mezzogiorno

Archive

ZES, Pella: “Apprezzamento lavoro svolto, impegno comune per ulteriore efficacia e crescita Sud”

Conclusa la Cabina di Regia della ZES Unica del Mezzogiorno nel corso della quale è stato presentato il Piano Strategico sulle principali linee di sviluppo per il Sud. Il presidente facente funzioni: "Abbiamo registrato l’apertura da parte del Governo e del ministro Fitto per l’individuazione di soluzioni concordate rispetto alle quali Anci continuerà a contribuire con le proprie proposte”
Leggi tutto

Rapporto Svimez, Bruno: “Pnrr occasione di coesione e sviluppo. Il governo si fidi dei sindaci”

"Noi sindaci ci siamo messi in gioco. Rappresento oggi un Sud che non si piange addosso ma crea speranza, si mette in ascolto della propria gente. Ma per dare risposte ai cittadini, un intero sistema paese deve mettersi in ascolto". La sindaca di Andria è intervenuta alla presentazione del Rapporto Svimez in rappresentanza di Anci
Leggi tutto

Professionisti al Sud, l’avviso per la ricognizione di personale altamente specializzato

Prorogato alle ore 14:00 del 15 giugno 2022 il bando a cui ciascun ente potrà partecipare per manifestare le proprie esigenze attraverso la piattaforma accessibile al link: https://professionistisud.agenziacoesione.gov.it/ps messa a disposizione dall’Agenzia per la Coesione territoriale
Leggi tutto

“Quale futuro per SIBaTer? il II° Forum tecnico il 7 giugno 2022 a Roma

Il Forum parlerà dei risultati raggiunti in ciascuna delle 8 Regioni del Mezzogiorno e delle prospettive per il futuro dell’azione di supporto ai territori, che potrebbe offrire nuove opportunità anche ai Comuni del Centro-Nord.
Leggi tutto

Progetto SIBaTer: lo Stato dell’arte nel Report “Servizi e comunicazione” dicembre 2021

Dal I Forum tecnico dei progetti bandiera è venuta la conferma che l’unico approccio sostenibile, economicamente e socialmente, in Comuni di piccole e piccolissime dimensioni, l’80% del mondo dei Comuni SIBaTer, è rappresentato dalla creazione di nuova occupazione giovanile, attraverso attività imprenditoriali in grado di generare servizi (anche sociali) e sviluppo per la comunità di riferimento.
Leggi tutto

I sindaci del Sud pronti alla sfida del Recovery plan. Ma con risorse e progetti condivisi

Le voci dei sindaci di Napoli, Palermo, Ravenna, Cagliari, Messina, Reggio Calabria e Catania alla Tavola rotonda, promossa dalla ministra Carfagna con i sindaci metropolitani, nell’ambito della due giorni per gli Stati generali del Sud.
Leggi tutto

Decaro: “Al Sud più infrastrutture ma anche servizi. Ai giovani meridionali serve un’opportunità”

£Dal ministro Brunetta abbiamo avuto segnali importanti, che per le città del Sud significano circa 2600 nuove assunzioni. Siamo convinti che con nuove e giovani competenze, vocate al digitale e all’innovazione tecnologica il piano di rilancio potrà essere una ulteriore carta, per la crescita del Mezzogiorno e per l’attuazione corretta del next generation Eu"
Leggi tutto

Le Anci del Mezzogiorno d’Italia chiedono un incontro al governo

Nella lettera sottoscritta dalle Anci del Sud si evidenzia la necessità di avviare un confronto con il Governo su Next Generation EU e nuova programmazione 2021-2027 tenendo conto del concreto contributo che gli enti locali del Mezzogiorno possono offrire alla ripresa del Paese
Leggi tutto

Falcomatà: “Sud non più palla al piede, Italia riparte solo se resta unita”  

Il sindaco reggino: “Rilanciata idea che le risorse della coesione siano, da Costituzione, aggiuntive e non sostitutive di quelle ordinarie”. Sul fronte dei beni confiscati: “I proventi non finiscano solo al FUG ma servano per riqualificare ed assegnare alle associazioni i beni sottratti”
Leggi tutto

Il decreto su modalità di assegnazione del contributo ai Comuni del Sud per infrastrutture sociali

Il contributo è pari a 75 milioni di euro, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, ai Comuni situati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
Leggi tutto