mapping resilient communities

Archive

Alla Biennale dell’architettura di Venezia i casi delle comunità resilienti della rete Urbact

Il Punto Nazionale Urbact per l’Italia ha partecipato con le città italiane al progetto della mappatura delle comunità resilienti con l’obiettivo di far emergere il lavoro di amministrazioni locali e comunità nella promozione di progetti connotati in termini di resilienza ambientale, sociale ed economica
Leggi tutto

“Shaping Resilient Communities”: Le attività Urbact alla Biennale di architettura di Venezia

Comunità resilienti e il ruolo delle città per le sfide globali. Questi tra i temi al centro della quarta conferenza della serie 'Past Present and Future of Public Space' che ha luogo il 17 settembre presso il padiglione italiano della 17ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Leggi tutto

Mapping resilient communities, alla Biennale di Venezia l’esperienza delle città Urbact

L’appuntamento si è svolto presso il Laboratorio Peccioli all’interno di Padiglione Italia, dedicato al Comune in provincia di Pisa, esempio virtuoso e simbolo di resilienza che ha saputo trasformare, grazie al coinvolgimento del territorio, un’area adibita a discarica in uno spazio dove poter fare arte pubblica e urbana
Leggi tutto