health city manager

Archive

Oggi lezione inaugurale della seconda edizione del corso per Health city manager. Segui la diretta

Quest’anno saranno attivati i corsi di formazione, in FAD, in tre città metropolitane italiane, Milano (7 maggio) – Genova (14 maggio) – Roma (21 maggio), cui potrà partecipare un numero massimo di 40 giovani under 35 per ognuno. Alla presentazione interverranno Roberto Pella, vicepresidente vicario e delegato Anci a Sport, Salute e Politiche giovanili e il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra. Conclusioni con la ministra Dadone e con il presidente del Cn Enzo Bianco
Leggi tutto

L’elenco degli ammessi al bando per il secondo Corso di alta formazione per “Health City Manager” 

Il percorso si articola in 3 singoli corsi di formazione, ospitati rispettivamente dal Comune di Genova, dal Comune di Milano e dal Comune Roma, della durata di 80 ore ciascuno
Leggi tutto

Ecco i primi Health City manager, da loro la spinta per promuovere la salute nelle politiche urbane

Consegnati gli attestati ai giovani del primo corso di alta formazione organizzato dall’Anci con Health City Institute. Pella: “Siano protagonisti del cambiamento”. La ministra Dadone: “La crisi sanitaria ed economica ha solo accelerato un processo che ci porterà verso un nuovo modello di comunità”
Leggi tutto

Oggi pomeriggio cerimonia di consegna degli attestati del corso dell’Health City Institute

Interverranno tra gli altri Roberto Pella, Vicepresidente vicario ANCI e delegato sport, salute, politiche giovanili; Veronica Nicotra, Segretario Generale ANCI; Andrea Lenzi, Presidente Health City Institute. Conclusioni affidate alla Ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone
Leggi tutto

Health city manager, gli esiti delle prove selettive finali del corso di alta formazione

Nell’ambito del progetto “I giovani per le ‘città della salute”, al corso di alta formazione hanno partecipato, da aprile a giugno, 120 giovani under 35 impegnati in un percorso formativo di 80 ore, concluso con le prove selettive finali nelle sedi di Bari, Bologna e Torino. Ai più meritevoli così selezionati, a completamento della formazione, viene offerta la possibilità di attivare una borsa lavoro per un’esperienza di tirocinio in Comune
Leggi tutto

A Bologna ultima tappa per il corso di alta formazione “Health city manager”

Un percorso formativo per rispondere alle nuove sfide ed esigenze delle nostre città in cui la salute, il benessere dei cittadini rappresentano uno dei principali asset dello sviluppo locale
Leggi tutto

Seconda tappa a Torino per il corso di alta formazione Health city manager

Si è conclusa questo fine settimana, il 25 e il 26 giugno a Torino, la seconda tappa del corso di alta formazione Health City Manager nell’ambito del progetto “I giovani per le ‘città della salute'" che ha visto i giovani under 35 impegnati con lezioni e prove finali
Leggi tutto

Health city manager, tappa a Bari per le lezioni finali del corso di alta formazione

Obiettivo del percorso è quello di formare la nuova figura professionale dell'Health city manager, un professionista in grado di affiancare gli amministratori locali per elaborare policy innovative e inclusive in risposta alle esigenze di tutela della salute e del benessere dei cittadini
Leggi tutto

Presentato il corso di Alta formazione, formerà 120 giovani manager delle città del futuro

L’iniziativa, di Anci e Ministero politiche giovanili, parte la prossima settimana dal Comune Bari e si terrà anche a Torino e Bologna. Pella: “Un impegno cha parte dal manifesto sulla Salute nelle città”.Bianco: “I Comuni scommettono sul loro futuro, una sfida da vincere giocando di squadra”. Guarda le videointerviste
Leggi tutto

Promuovere in Liguria le politiche sulla salute nelle città

Il webinar affronterà i temi dell’urban health e dell’urban diabates in particolare, attraverso i contributi di autorevoli esponenti della comunità scientifica e delle istituzioni. Si discuterà inoltre della necessità di formare un professionista della salute nel terzo millennio, un health city manager. Link e programma nell'articolo
Leggi tutto