Emergenza coronavirus

Archive

Coronavirus, minuto di silenzio in tutti i Comuni. Decaro: “L’Italia è unita e solidale”

Il presidente: “Da nord a sud, i sindaci si sono stretti in un silenzio comune e in un abbraccio virtuale: La partecipazione di tutte le istituzioni che hanno aderito a questa iniziativa promossa dall’Anci, la vicinanza dei cittadini dimostrano che l’Italia è unita e solidale in questo momento”.
Leggi tutto

Il videoracconto in puntate del minuto di raccoglimento dai Comuni per le vittime del Covid19

Da Bergamo a Bari, da Reggio Calabria a Belluno, da Prato a Teramo fino ai piccoli Comuni. tutti insieme per far sentire la sentita partecipazione e l'impegno contro la pandemia dell'istituzione più vicina ai cittadini.
Leggi tutto

Bandiere a mezz’asta e minuto silenzio – Come inviare al sito Anci i video della commemorazione

Anci nazionale, attraverso il sito istituzionale e i suoi profili social, intende dare massima visibilità alle cerimonie in onore delle vittime del coronavirus che si sono svolte oggi (vedi la lettera del presidente Anci Antonio Decaro). Ecco le modalità per inviare i video in redazione
Leggi tutto

Oggi alle 12 – Decaro: “Bandiere a mezz’asta in tutti i Comuni. Uniti nel lutto e nel sostegno”

Il presidente Anci: “I sindaci, da destinatari e custodi delle preoccupazioni delle comunità, sopportano una forte pressione e si fanno carico di una grande responsabilità davanti ai cittadini. Nonostante la situazione di grave emergenza, non vogliamo far prevalere lo sconforto, ma stare uniti”
Leggi tutto

#Iorestoacasa. Video-appelli dei primi cittadini italiani per fermare il contagio. La terza parte

Continua l'appello dei sindaci italiani a restare a casa. Ecco i messaggi da Cagliari, Bergamo, Reggio Calabria, Napoli, Novara, Montecatini Terme, Arezzo, Pisticci e Marsciano. E il 31 marzo, su appello del presidente Decaro, un minuto di raccoglimento per commemorare le vittime della pandemia
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le azioni per aiutare i cittadini in difficoltà/4

A Bari avviata una raccolta di prodotti che non possono essere più venduti: i pacchi spesa alle persone anziane saranno accompagnati da una lettera scritta dai bambini. Una piattaforma sociale e solidale a Napoli, mentre Latina vara un software per dare ai cittadini informazioni utili e verificate
Leggi tutto

I Comuni al tempo dell’emergenza – I servizi a sostegno delle persone più fragili/3

Da San Lazzaro di Savena a Venezia, da Parma ad Arcola (La Spezia) e Vicenza: i servizi organizzati dai Comuni per fare sentire la propria vicinanza alla cittadinanza con una particolare attenzione alle persone anziane e ai bambini
Leggi tutto

L’ordinanza della Protezione civile per gli aiuti alle famiglie e il Dpc per l’anticipo del Fsc

Il governo, tramite Dpcm, ha disposto il trasferimento di 4,3 miliardi di euro ai Comuni anticipando il Fondo di solidarietà comunale. Contestualmente è stata emanata un'ordinanza della Protezione civile con cui si aggiungono altri 400 milioni per aiutare quei cittadini in particolare emergenza
Leggi tutto

La nota di indirizzo Anci sull’ordinanza della Protezione civile n.655 (servizi cimiteriali)

L'ordinanza, spiega la nota Anci-Utilitalia, si è resa necessaria per superare situazioni particolarmente critiche in alcune realtà in cui lo stazionamento prolungato dei feretri ha reso necessario un intervento a tutela della salute pubblica. Scarica il documento
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le iniziative della rete di accoglienza del Siproimi

Supporto psicologico, #Amiciziavituale, realizzazione di mascherine: storie dai progetti Siproimi. Operatori e persone in accoglienza, adeguatamente informati e consapevoli, sono coinvolti – ormai da settimane - in diverse attività di informazione e di aiuto alle persone più vulnerabili
Leggi tutto