cultura

Archive

ArtLab23 – Territori, Cultura, Innovazione, dal 19 al 21 aprile a Bari e Matera la XVIII edizione

Welfare, transizione digitale, partenariato pubblico-privato, imprese culturali e creative: tra i temi del dibattito
Leggi tutto

Viviamo Cultura, oggi 12 aprile a Roma lancio della seconda edizione

Il bando si propone di valorizzare il patrimonio del Paese attraverso il partenariato pubblico-privato
Leggi tutto

160 anni Gabriele D’Annunzio, il sindaco di Pescara Masci: “Uno stile di vita inimitabile”  

"Accadde in città” per l’anniversario della nascita (12 marzo 1863) del poeta simbolo del Decadentismo. Guarda il video
Leggi tutto

Il 29 gennaio 1987 moriva Carlo Cassola. Il ricordo dei sindaci di Cecina e Volterra

Non solo romanziere, ma un intellettuale impegnato nella lotta partigiana e per il disarmo
Leggi tutto

Aree interne, i Comuni possono candidarsi ad ospitare il Jazz’Inn fino al 31 gennaio

L’invito alla call è rivolto alle amministrazioni delle aree interne concretamente interessate a attivare processi di rigenerazione
Leggi tutto

Bando “Città che legge”: on line le graduatorie dei comuni vincitori

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, il bando ha messo a disposizione un totale di un milione di euro da assegnare a 34 progetti “esemplari
Leggi tutto

Decaro scrive a ministro Sangiuliano:“Bene accesso gratuito ai musei per residenti”

Il presidente dell'Anci: “Disponibili a confronto con il Mic per delineare una strategia nazionale per progressivo miglioramento delle condizioni di fruizione del patrimonio culturale per i cittadini, a partire dell’ampliamento degli orari di apertura dei musei”
Leggi tutto

Il 2 dicembre, incontro del Comitato di coordinamento Borghi

Si svolgerà venerdì 2 dicembre alle ore 15 la riunione del Comitato di coordinamento dei borghi. A prendere parte ai lavori: il vice segretario dell'Anci, Antonella Galdi, il responsabile cultura e turismo dell'Anci, Vincenzo Santoro e Angelantonio Orlando del Ministero della Cultura. Nell'articolo il link per partecipare
Leggi tutto

Cultura e ambiente, il 6 dicembre a Bologna l’evento finale del Transfer network Urbact

L'evento intende raccontare come le amministrazioni comunali insieme agli attori culturali locali possono contribuire per contrastare i cambiamenti climatici. Nell'articolo il link a cui iscriversi e il programma dell'appuntamento
Leggi tutto

Don Sturzo. Il sindaco di Caltagirone e il sociologo De Caro: “Sacerdote e uomo di attualità”

Il primo cittadino Fabio Roccuzzo e il presidente dell’Istituto di Sociologia Luigi Sturzo di Caltagirone commemorano la nascita di Don Luigi Sturzo (26 novembre 1871) sacerdote, uomo di profonda attualità di pensiero e uno tra i maggiori intellettuali del secolo scorso
Leggi tutto