conferenza Stato-Città

Archive

Accolta richiesta Anci in Stato-città, dal 23 dicembre pubblicazione dei riparti 2022

La Stato-Città ha inoltre preso atto di una informativa del ministero dell'interno sui rimborsi per le minori entrate da addizionale Irpef per l’anno 2022, dovute all’entrata in vigore, tra l’altro, della cedolare secca sugli affitti
Leggi tutto

Conferenza Stato Città del 12 ottobre 2022. Online l’esito dei lavori

Disponibile l’esito della Conferenza Stato Città che si è riunita, in seduta straordinaria, il 12 ottobre 2022 e documento punto 2 della Conferenza (Parere, ai sensi dell’articolo 71, comma 1 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, sullo sullo “Schema di decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale […]
Leggi tutto

I principali provvedimenti di interesse per i Comuni dalla Conferenza Unificata e Stato Città

Pubblichiamo i documenti di maggior interesse per i Comuni approvati in seguito alle riunioni della Conferenza Unificata e Stato-Città ed autonomie locali che si sono tenute rispettivamente il 14 e 15 settembre 2022
Leggi tutto

Caro bollette, ulteriori 400 milioni agli enti locali per garantire i servizi ai cittadini

Anci ha espresso forte preoccupazione per le difficoltà che gli enti locali devono affrontare nel mantenere gli equilibri di bilancio a fronte di aumenti incontrollati dei costi dell’energia che stanno mettendo a rischio i servizi essenziali per le comunità locali
Leggi tutto

Conferenza Stato Città del 16 giugno 2022. Online l’esito della riunione

Disponibile l’esito dei lavori della seduta straordinaria della Conferenza Stato Città del 16 giugno 2022 che si è svolta in video conferenza
Leggi tutto

Conferenza Stato Città del 19 maggio 2022. Online l’esito della riunione

Disponibile l'esito dei lavori della seduta straordinaria della Conferenza Stato Città del 19 maggio 2022 che si è svolta in video conferenza
Leggi tutto

Da Stato-Città 382 milioni in favore dei Comuni. 50 a Città metropolitane e Province

Durante la riunione il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, in rappresentanza dell’Anci, ha ricordato al governo l’importanza di “procedere il più rapidamente possibile con l’erogazione del 66 per cento del fondo di solidarietà comunale, prevista entro maggio. Sono risorse – ha chiosato Truzzu – che i Comuni aspettano e su cui ogni ritardo può causare problemi di cassa”
Leggi tutto