Anci regionali

Archive

I Comuni e il Pnrr, venerdì 14 gennaio nuovo appuntamento promosso da Anci e Mef

L’incontro è rivolto ai Comuni e agli amministratori locali di Molise ed Abruzzo. Sciulli (Anci Molise) e D’Alberto (Anci Abruzzo): “Il Pnrr è un’ occasione irripetibile per il rilancio dei nostri territori”. Nell'articolo il link per partecipare al webinar
Leggi tutto

Riunione in videoconferenza del Coordinamento Segretari e Direttori delle Associazioni regionali

Il segretario generale Nicotra: “Il piano di disseminazione sul Pnrr sta proseguendo bene, a giugno 2022 faremo un primo incontro nazionale coi ministeri coinvolti, altri ne seguiranno fino al 2026. Facciamo di tutto per lasciare ai Comuni un anno e mezzo utile per le procedure di gare prima dell’aggiudicazione dei lavori fissata a dicembre 2023”.
Leggi tutto

Assemblea Anci Lombardia, Guerra: “Stagione tumultuosa, ma ci sono segnali importanti per i Comuni”

In teleconferenza è intervenuto il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci Enzo Bianco che nel ringraziare Guerra "per il modo con cui ha guidato la più importante Anci regionale" ha ricordato al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente all'assemblea che "non c’è un sentimento di ostilità dei Comuni verso le Regioni. Ma serve un atteggiamento di maggiore disponibilità, perché non in tutte le Regioni è stata creata una cabina di regia con i Comuni per la gestione del PNRR"
Leggi tutto

Comuni e Pnrr, 17 dicembre webinar Anci/Mef. Biffoni e Vecchi: “Necessarie procedure più snelle”

Un nuovo incontro del ciclo “I Comuni e le Città nel Pnrr: le risorse e le sfide” promosso da Anci e Mef. L'incontro online, rivolto ai Comuni e agli amministratori locali della Toscana e dell’Emilia Romagna organizzato in collaborazione con Anci Toscana ed Emilia Romagna, è finalizzato ad illustrare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue principali linee di intervento. Nell'articolo il link per iscriversi
Leggi tutto

Anci Marche, Mancinelli: “Buone notizie, le risorse ci sono: stesse classi dell’anno scorso”

L'annuncio della presidente di Anci Marche ai sindaci dei comuni marchigiani del cratere che, denunciando le forti “riduzioni” del numero delle classi previste rispetto all’anno scolastico precedente, avevano richiesto l’intervento dell'Anci regionale per sbloccare la situazione
Leggi tutto

I presidenti di Anci Sicilia, Anci Sardegna e Anci Calabria a Draghi: “Presto un tavolo nazionale”

Anci Sicilia, Anci Sardegna e Anci Calabria chiedono l'attivazione immediata del tavolo politico-istituzionale col Governo per intraprendere, da subito, un'azione energica di contrasto al fenomeno degli incendi che investa anche gli aspetti pedagogici e di educazione ambientale e il necessario rafforzamento dei sistemi di prevenzione, di intervento e di lotta attiva al fuoco
Leggi tutto

Il 10 agosto l’Assemblea dei sindaci della Sardegna. Partecipa anche il ministro Patuanelli

Saranno illustrate una serie di iniziative a sostegno dei Comuni e popolazioni colpite dal dramma degli incendi che si sono verificati nei giorni scorsi. Sono stati invitati i presidenti delle Associazioni ASEL e AICCRE
Leggi tutto

Il 10 agosto l’Assemblea dei sindaci della Sardegna. Interviene anche il ministro Patuanelli

Prenderà parte ai lavori anche il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli e il presidente Anci Sardegna, Emiliano Deiana che illustrerà una serie di iniziative  a sostegno dei Comuni e popolazioni colpite dal dramma degli incendi nei giorni scorsi
Leggi tutto

Marcello Manna, sindaco di Rende, è il nuovo presidente regionale di Anci Calabria

"Deve finire il tempo dei commissariamenti e l’Anci può e deve pungolare la regione sui grandi temi, indirizzare verso la risoluzione delle criticità che ci attanagliano. Siamo chiamati a dare l’esempio di integrità, tenacia che spingono ogni giorno noi sindaci a lavorare a mani nude per i nostri territori"
Leggi tutto

Il 16 luglio ad Ancona l’Assemblea dei piccoli Comuni di Anci Marche

Controesodo, nuove politiche per i territori, misure e azioni per invertire la tendenza allo spopolamento delle aree interne e delle zone che hanno subito e che subiscono condizioni drammatiche a seguito degli eventi sismici. Questo il filo conduttore dell'assise dei piccoli Comuni
Leggi tutto