affidamento in house

Archive

Consiglio di stato sulla necessità del confronto tra i dati della società e quelli del mercato

Il Consiglio di Stato ritiene che la relazione dell’amministrazione comunale sia risultata carente, non tanto nella parte dedicata alla motivazione, in astratto, della preferenza per una gestione integrata dei servizi cimiteriali da affidare alla società in house, quanto nella parte dedicata alla valutazione della convenienza economica in concreto in tale scelta
Leggi tutto

Consiglio di Stato su obbligo motivazionale rafforzato con elementi per affidamento diretto

Secondo i giudici amministrativi di secondo grado, ciò si ricava dal combinato disposto dell'art. 192, c. 2, d.lgs. n. 50/2016 e dall'art. 34, c.20, d.l. n. 179/2012 che pur consentendo l’affidamento diretto in house, del servizio impongono un onere motivazionale rafforzato, che consenta un "penetrante controllo della scelta effettuata … anzitutto sul piano dell'efficienza amministrativa e del razionale impiego delle risorse pubbliche".
Leggi tutto

La sentenza della Corte Costituzionale 27/5/2020 n. 100

La Corte Costituzionale si pronuncia sulla legittimità dell'art. 192, c. 2, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (codice dei contratti pubblici), relativo alla necessità, per le stazioni appaltanti di motivare l’affidamento in house rispetto alle ragioni del mancato ricorso al mercato
Leggi tutto

Ordinanza della Corte di Giustizia Europea su norme nazionali per affidamento in house

L’Ordinanza si esprime sulle questioni pregiudiziali rimesse dal Consiglio di Stato rispetto alla coerenza dei vincoli all’affidamento in house frazionato o pluripartecipato, imposti dalla normativa italiana, rispetto all'art. 12, par. 3 della direttiva n. 2014/24/UE
Leggi tutto

Affidamento di cui al codice dei contratti e TU società partecipate rimesse a Corte Giustizia Ue

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di giustizia le questioni di compatibilità con le direttive europee, le norme nazionali su affidamento in house di cui all'art. 192, comma 2, del Codice dei contratti ed all'art. 4, c. 1, del TU società partecipate
Leggi tutto