Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Al via la formazione della campagna di sensibilizzazione “Protezione civile Harir 2019”

Prosegue la tre giorni di formazione in Kurdistan della campagna “Protezione civile Harir 2019”. Obiettivo dell’iniziativa è quella di preparare e formare volontari per sensibilizzare cittadini, studenti e funzionari delle amministrazioni sui rischi nella città del Kurdistan iracheno
Leggi tutto

Bianco: “L’idea forte di municipalismo e l’amore per le città unisce i nostri popoli”

Iniziato nel 2017, il progetto si avvia oggi alle sue fasi più intense: la realizzazione concreta di interventi in ciascuna delle municipalità target a conclusione di un percorso di scambio e formazione tra esperti delle rispettive municipalità su institutional building e local governance
Leggi tutto

Bianco: “Anci e Comuni italiani a sostegno del Kurdistan con ‘Municipi senza frontiere’”

"Municipi senza frontiere" è un programma di co-sviluppo e assistenza per i municipi del Kurdistan iracheno e del Nord est della Siria. Un viaggio che vedrà l’Associazione nazionale dei Comuni italiani impegnata in una serie di incontri istituzionali e workshop a sostegno delle municipalità locali
Leggi tutto

Anci: “Superare emergenza con politiche integrate che tengano conto del punto di vista dei sindaci”

Dare piena attuazione alla legge 199/2016; realizzare una mappatura dei territori legata alla stagionalità della raccolta; dare attuazione ad un approccio sistemico integrato di accoglienza. Queste alcune delle richieste Anci alle Commissioni Lavoro e Agricoltura della Camera dei deputati
Leggi tutto

Anci in audizione, testo ora all’esame della Camera non ha recepito le richieste dei Comuni

Davanti alla commissione Ambiente, i sindaci di Norcia, Nicola Alemanno e di Teramo Gianguido D’Alberto hanno lanciato l’allarme sui ritardi della ricostruzione e sul mancato accoglimento degli emendamenti illustrati più volte dall’Anci ai rappresentanti del governo. Guarda le videointerviste
Leggi tutto

I sindaci e le Anci dei territori colpiti, insieme per chiedere soluzioni nel dl Sbloccacantieri

Gli amministratori abruzzesi, marchigiani e umbri intervenuti sono concordi: “E’ chiaro che c’è un problema normativo, relativo a come è nato il Decreto sisma ma soprattutto al fatto che non si comprenda ancora che ci si trova in una situazione di emergenza molto seria e destinata a permanere”
Leggi tutto

Lembi scrive ai Comuni: “Ruolo ‘madri’ costituenti fu centrale per crescita sociale del Paese”

In vista delle celebrazioni del 2 giugno Intitolare luoghi pubblici alla memoria delle 21 ‘madri’ costituenti. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dalla commissione Pari opportunità dell’Anci che, tramite la presidente Simona Lembi, ha scritto ai Comuni inviando un ordine del giorno tipo
Leggi tutto

Anci: “Più attenzione a Comuni dell’Italia centrale colpiti dal sisma. Governo intervenga”

"Confidiamo che entro oggi le nostre istanze possano essere accolte, perché lo Sbloccacantieri chiude con le ultime sedute del Senato, sapendo che alla Camera non si potrà modificare visti i tempi molto ristretti. Si tratta di richieste di buon senso che toccano da vicino cittadini e territori"
Leggi tutto

Lembi : “Finanziamenti diretti ai Comuni per azioni di contrasto alla violenza su donne e minori”

“E’ urgente un’agenda politica per la parità, fatta di azioni concrete per il lavoro pagato delle donne e contro la violenza su donne e minori. Da qui l’invito agli Stati generali delle amministratrici Anci, previsti per ottobre, a cui il sottosegretario Spadafora ha dato ampia disponibilità"
Leggi tutto

Bianco: “Anci in prima linea per aiutare crescita dei comuni dei Paesi in via di sviluppo”

Il presidente del consiglio nazionale è intervenuto al dibattito conclusivo ad Exco2019, la Fiera dedicata alla cooperazione svoltasi a Roma. “Con iniziativa ‘Municipi senza Frontiere’, abbiamo avviato oltre 20 progetti con enti locali del continente africano, di quello latinoamericano e asiatico”
Leggi tutto