Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Decaro: “Se cento sindaci di Comuni terremotati vengono a Roma, il problema è serio”

Si sono dati appuntamento a Roma gli amministratori del cratere di Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria. Per chiedere che si fronteggi una situazione straordinaria con mezzi straordinari. Il presidente dell’Anci ha chiuso i lavori. Disponibile il documento con le modifiche proposte
Leggi tutto

Oggi 15 gennaio a Roma incontro tra i sindaci delle regioni colpite dal terremoto del 2016

L’incontro si terrà al Pio Sodalizio dei Piceni (Piazza San Salvatore in Lauro) a partire dalle ore 10.00. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente dell’Anci Antonio Decaro, il presidente del Consiglio nazionale Anci Enzo Bianco, il coordinatore delle Anci regionali Maurizio Mangialardi   
Leggi tutto

Mangialardi: “Chiediamo nomina commissario con conoscenze tecniche. Restiamo uniti”

I Sindaci del cratere delle 4 regioni terremotate si incontreranno a Roma il 15 gennaio. Il coordinatore nazionale dei Presidenti delle Anci regionali su nomina commissario chiede di individuare una figura che oltre alla competenza tecnica abbia una visione politica ed amministrativa
Leggi tutto

Accordo quadro Anci-Viminale. Le polizie municipali coinvolte nei servizi di polizia stradale

Il ministro Lamorgese: "Rendere più efficiente il sistema di controllo e vigilanza nelle nostre città, assicurando coordinamento tra i soggetti coinvolti". Il presidente Decaro: "Siamo convinti dell’utilità di affidare alle polizie locali la sicurezza stradale, come previsto da questo accordo"
Leggi tutto

Bando ET 2019 per promozione partenariati territoriali e implementazione territoriale Agenda 2030

Il contributo AICS potrà coprire fino all’80% dei costi; il cofinanziamento del 20% potrà essere costituito da valorizzazione di risorse umane e l’erogazione potrà essere per rate anticipate. Anci organizzerà una giornata informativa nella seconda metà di gennaio
Leggi tutto

Sul sito della Protezione civile le modalità di presentazione dei progetti per contributi anno 2019

Le organizzazioni di volontariato interessate possono procedere utilizzando la modulistica relativa al precedente triennio, che può essere consultata e scaricata sul del dipartimento della Protezione Civile dove è presente un avviso sulle modalità di presentazione delle richieste di contributo
Leggi tutto

Amelia, sindaco Pernazza aggredita e ferita in ufficio, la solidarietà di Anci Umbria

L'aggressore, un trentacinquenne già conosciuto alle forze dell'ordine, si è poi allontanato, ma è stato rintracciato dai carabinieri. De Rebotti (Anci Umbria): “Gravissimo episodio di violenza contro un sindaco, una donna, contro chi lavora per il bene e la crescita della propria comunità”
Leggi tutto

Torna a riunirsi l’Osservatorio. Decaro: “Minacce più frequenti, lo Stato dimostra attenzione”

Decaro ha invocato una maggiore attenzione e presenza delle istituzioni al fianco degli amministratori minacciati “perché la vicinanza dello Stato, oltre a far sentire meno soli sindaci, assessori e consiglieri, può servire da deterrente per chi minaccia”
Leggi tutto

Anci, bene azioni per ridurre incidenti ma si dia sostegno ai Comuni con mezzi e risorse adeguati

L’Associazione, rappresentata da Roberta Frisoni, assessore alla Mobilità del Comune di Rimini, ascoltata dalla commissione Trasporti della Camera. “Importanti i programmi di educazione stradale nelle scuole e lo sviluppo di forme valide di mobilità alternative al mezzo privato” Guarda il video
Leggi tutto

Minacce al sindaco Vurchio, presidente e coordinatore Giovani: “Siamo al fianco di Gianluca”

Lettera anonima con minacce consegnata al giovane sindaco di Cellamare. “Non fare tanto il rispettoso della legalità, altrimenti...” il messaggio. Decaro: “È emergenza, si passi dalle parole ai fatti”. Baroncini: “A chi pensa di intimidirci noi colleghi di Vurchio diciamo: non ci fate paura”
Leggi tutto