Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Decaro: “Noi amministratori presi di mira, serve risposta anche a livello normativo”

"La sconvolgente esperienza capitata ad Alfredo Fantone, sindaco di Oncino, l'esperienza di essere esposti alle minacce di chiunque è purtroppo l'ultima di una lunga serie di intimidazioni che colpiscono quasi quotidianamente tanti sindaci, di ogni orientamento politico, a qualsiasi latitudine”
Leggi tutto

Patto per la bellezza nelle città e l’attenzione ai beni comuni. Tutte le informazioni per aderire

I sindaci interessati ad aderire possono scrivere alla mail dedicata pattoperlabellezza@anci.it. “Questo Patto continua la missione del premio Anci dedicato a Vassallo: rendere feconda la missione di tanti sindaci che nelle loro città e nei loro paesi difendono la bellezza e la legalità"
Leggi tutto

Bianco: “Deve essere un dovere e un impegno centrale da parte di tutti i Comuni”

Il presidente del Cn presente a un seminario durante cui sono stati sottoscritti protocolli con due regioni del Kurdistan iracheno, già coinvolte nel progetto Municipi senza Frontiere. Marmorale, (Ass. Napoli e coordinatrice del Tavolo nazionale Anci): “Esperienza di Municipi va istituzionalizzata”
Leggi tutto

Oggi 26 settembre a Roma conferenza sulle attività di cooperazione di Anci e Comuni italiani

Previsti gli interventi del console italiano ad Erbil, Serena Muroni e dei governatori delle regioni del Kurdistan iracheno Abdulla Osman Gardi (Erbil) e di Havat Abubakar Hussein (Sulaymaniyah). A presiedere i lavori il presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco
Leggi tutto

Comuni e Città metropolitane tra buone pratiche realizzate e nuove prospettive per il 2020

Conferenza il 26 settembre in Anci per illustrare le principali attività di cooperazione internazionale realizzate da ANCI e dai Comuni italiani e per confrontarsi su come raccogliere la sfida del partenariato territoriale indicato dalla legge 125/2014
Leggi tutto

La sindaca di Ancona Valeria Mancinelli nuova presidente della commissione Città portuali dell’Anci

La prima cittadina di Ancona seguirà su mandato di Decaro l’evoluzione normativa e tutte le politiche pubbliche in materia di porti, per istruire e formulare le proposte che di volta in volta l’Associazione porterà in sede di confronto nelle sedi istituzionali.
Leggi tutto

Valentini: “Sfida sicurezza urbana raccolta dai sindaci ma ora piena attuazione ai decreti”

Il Presidente della Commissione Sicurezza e Legalità dell’Associazione è intervenuto al convegno di apertura delle 38^ Giornate della Polizia locale e Sicurezza Urbana’, in svolgimento a Riccione. Importante la presenza del Prefetto Matteo Piantedosi, capo di gabinetto del Ministro dell'Interno.
Leggi tutto

Domani a Riccione si aprono le 38^ Giornate della Polizia locale e Sicurezza Urbana

L’evento, che si svolgerà al Pala Congressi fino a sabato 21 settembre, è ormai un appuntamento formativo fisso per gli agenti e il personale di polizia locale. Apertura con un focus sulla sicurezza urbana alla presenza di Bruno Valentini, Presidente della Commissione Sicurezza e Legalità Anci
Leggi tutto

Brivio: “Vile attacco a persona e Istituzioni, vicini a Pignatiello e alla sua famiglia”

La solidarietà del presidente di Anci Lombardia. “Minacce e offese, sempre più spesso, vengono indirizzate ai Primi cittadini attraverso gesti criminosi e continui e violenti attacchi verbali al loro operato con tutti i mezzi a disposizione, specie sui social network”
Leggi tutto

Da Pollica il Patto dei sindaci per la cura e la bellezza delle città. Il documento per aderire

L’iniziativa di Anci e Legambiente parte dal paese di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso 9 anni fa. È aperta a tutti i primi cittadini che possono inviare la loro adesione scrivendo alla mail dedicata pattoperlabellezza@anci.it
Leggi tutto