Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Borrelli e Decaro inviano ai sindaci prima nota operativa sulla situazione di emergenza

Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile e il presidente dell’Anci ricordano che è stato deciso di attivare in via precauzionale il Centro Operativo Comunale COC in tutti i Comuni, soprattutto per quelli con più di 20mila abitanti lasciando l’opportunità di attivazione nei restanti Comuni
Leggi tutto

Decaro: “No decisioni in autonomia. Iniziative solo con coordinamento unico nazionale”

Il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, scrive ai Presidenti dell’Anci, della Conferenza delle Regioni e dell’Upi: “Territori seguano indicazioni dello Stato. Fronteggiare la situazione in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale
Leggi tutto

Boccia scrive ai presidenti di Anci, Regioni e Upi: “Territori seguano indicazioni dello Stato”

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie in una lettera: “La situazione di emergenza va fronteggiata con comportamenti e interventi omogenei, in modo da rendere più efficaci le misure di contenimento. È pertanto prioritario non assumere iniziative autonome e non concordate”.
Leggi tutto

Mangialardi: “Legnini interlocutore adeguato per avere la svolta auspicata sulla ricostruzione”

“Il prossimo passo sarà rivedersi in un’assemblea a Roma da qui a un paio di settimane nella quale definire le priorità e dare concretezza al percorso”. La nomina arriva in un momento in cui la tensione istituzionale era altissima e restituisce la convinzione che si possa davvero cambiare passo
Leggi tutto

“Chi lo dice che siamo così diversi?”, il progetto di Villamassargia contro gli stereotipi

"Un progetto per le scuole, incentrato sulla consapevolezza di bambini e bambine sugli stereotipi di genere.  Partire dalla cura del linguaggio e del pensiero con un corretto approccio educativo, è un'importante forma di prevenzione della violenza di genere". La sindaca Debora Porrà
Leggi tutto

Approvato piano triennale di contrasto, Bianco: “Dai Comuni impegni concreti per sua attuazione”

Il presidente del Consiglio nazionale presente al ministero del Lavoro all’approvazione del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. “Ci faremo carico innanzitutto del tema del trasporto del bracciantato e dell’housing sociale dei lavoratori”. Guarda il video
Leggi tutto

Valentini: “Sindaci pronti a fare la loro parte ma servono risorse e nuove assunzioni”

Il Presidente Commissione Anci Sicurezza e Legalità: “Il tema della sicurezza è centrale nella sensibilità di tutti noi. Anci pronta a fornire informazioni e strumenti ai Comuni per poter svolgere questo ruolo in modo migliore”
Leggi tutto

Bianco: “Comuni in prima fila e pronti a fare la propria parte su tema trasporti e housing sociale”

Il presidente del cons. naz. alla presentazione del progetto promosso con l’Osservatorio Agromafie’ e la Coldiretti per migliorare la disciplina del lavoro stagionale assicurando condizioni dignitose e legali. Presenti i ministri Lamorgese, Bellanova, Catalfo, Bonafede e Di Maio. Guarda i video
Leggi tutto

Bando Aics, D’Orazio: “Supporto a piccoli Comuni e attenzione al tema della salute nei progetti”

La rilevazione dati dei Comuni sull’aiuto pubblico allo sviluppo nel 2019 per l’Ocse/Dac, il bando Aics e “Municipi senza frontiere”: i temi della Commissione politiche comunitarie che si è svolta ieri in Anci. Gloria Lisi, vice sindaco di Rimini nuova coordinatrice del Tavolo sulla Cooperazione
Leggi tutto

Bianco: “Importante aumento risorse del nuovo bando Aics. Sosteniamo anche progetti per l’ambiente”

Presentato in Anci il nuovo bando dell'Aics che prevede un aumento della dotazione finanziaria per i progetti di cooperazione. "Abbiamo chiesto che una parte di queste risorse siano destinate a progetti di cooperazione che riguardano anche il tema dell’ambiente", lo ha sottolineato Enzo Bianco
Leggi tutto