Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Ulteriore proroga al 27 maggio 2020 per partecipare al bando Aics rivolto agli Enti territoriali

La scadenza per la presentazione delle proposte di progetto all’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS è stata ulteriormente prorogata dal 27 aprile al 27 maggio 2020 in ragione dell’emergenza sanitaria in corso
Leggi tutto

L’ordinanza della Protezione civile per gli aiuti alle famiglie e il Dpc per l’anticipo del Fsc

Il governo, tramite Dpcm, ha disposto il trasferimento di 4,3 miliardi di euro ai Comuni anticipando il Fondo di solidarietà comunale. Contestualmente è stata emanata un'ordinanza della Protezione civile con cui si aggiungono altri 400 milioni per aiutare quei cittadini in particolare emergenza
Leggi tutto

La nota di indirizzo Anci sull’ordinanza della Protezione civile n.655 (servizi cimiteriali)

L'ordinanza, spiega la nota Anci-Utilitalia, si è resa necessaria per superare situazioni particolarmente critiche in alcune realtà in cui lo stazionamento prolungato dei feretri ha reso necessario un intervento a tutela della salute pubblica. Scarica il documento
Leggi tutto

I Vigili del Fuoco potranno supportare i Comuni in alcune attività per la gestione dell’emergenza

Una circolare del Capo Dipartimento Dattilo dà seguito alla richiesta del presidente Decaro alla ministra dell’Interno Lamorgese. L’assistenza sarà tra l’altro su informazione alla popolazione, montaggio di materiale logistico, igienizzazione di locali pubblici e gestione dei senza fissa dimora
Leggi tutto

Il decreto della Presidenza del Consiglio dell’11 marzo sulla chiusura delle attività commerciali

Disponibile e scaricabile il decreto testo della Presidenza del Consiglio dei ministri dell'11 marzo 2020 sulle nuove disposizioni in materia di contenimento del contagio da Covid19. Le misure integrano le precedenti e valgono per l'intero territorio nazionale
Leggi tutto

Su Dipartimento Protezione Civile le Faq tematiche su disposizioni Governo per contrasto diffusione

Nella sezione “categorie” è possibile selezionare la tematica rispetto alla quale consultare le FAQ. In particolare sono disponibili le risposte riguardanti gli spostamenti
Leggi tutto

Mangialardi: “Se il modello Genova diventerà il modello Italia benefici anche per ricostruzione”

Il presidente di Anci Marche e coordinatore delle Anci regionali: “E’ un modello da replicare per dare risposte pronte e rapide ai cittadini ed è quanto abbiamo chiesto come Associazione in questi mesi per snellire l’iter di ricostruzione nel sisma del Centro Italia”.
Leggi tutto

Audizione alla Camera, Bianco: “Comuni italiani e Anci impegnati nella cooperazione allo sviluppo”

Il Presidente del Consiglio Nazionale Anci ha illustrato i punti cardine del Programma partecipativo “Municipi Senza Frontiere” che promuove l’impegno dei Comuni nel partenariato territoriale
Leggi tutto

Bandi “Profit e Idee innovative” ed “Enti Territoriali”, in arrivo proroga presentazione domande

E’ in fase di pubblicazione il Comunicato di slittamento dei termini di presentazione delle istanze. Seguirà comunicazione dei nuovi termini, appena saranno pubblicati in Gazzetta. Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata
Leggi tutto

Inclusione, parità di genere e nuova narrazione urbana contro le discriminazioni. Il caso di Napoli

La città di Napoli è impegnata in una serie di misure e di interventi per promuove una cultura dell’accoglienza e dell’inclusione contro stereotipi e violenza di genere. Abbiamo intervistato l’assessora del Comune di Napoli Lucia Francesca Menna che ci ha raccontato i progetti in campo
Leggi tutto