Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Masetti: “Comuni a mani nude davanti a emergenze meteo. Serve Fondo nazionale in Legge di bilancio”

Il delegato Anci alla Protezione civile: "I Comuni esercitano una funzione fondamentale senza finanziamento"
Leggi tutto

Campi Flegrei, Manfredi: “Ok provvedimento ma attenzione a personale e infrastrutture”

ll sindaco di Napoli in audizione alla Commissione Ambiente della Camera sulle misure urgenti dell'area dei Campi Flegrei ha sottolineato una serie di priorità da affrontare e che sono indicate nel documento redatto con l’Anci: dal personale alla valutazione di vulnerabilità dell'edilizia privata fino agli interventi legati alle infrastrutture delle vie d’esodo
Leggi tutto

A Siracusa il percorso formativo del Servizio Civile Universale

Il video che racconta la tre giorni formativa sul Servizio Civile Universale che si è tenuta presso l'Urban Center di Siracusa
Leggi tutto

Oggi 30 ottobre workshop in Anci per presentare Guida su Videosorveglianza

Il testo è lo strumento per codificare il know how di settore, valorizzare le diverse professionalità che lo compongono. Nel testo della notizia il link per iscriversi
Leggi tutto

Mutuo soccorso in emergenza, a Genova il punto tra gli assessori della Colonna mobile Enti locali

La 40^ Assemblea dell’ANCI di Genova è stata l’occasione per gli Assessori alla Protezione Civile dei Comuni Capoluogo di Città Metropolitana di fare un punto sulle attività di mutuo soccorso tra Comuni per assicurare la continuità amministrativa e fare un bilancio delle attività condotte negli ultimi cinque anni a supporto dei comuni colpiti dalle più gravi emergenze
Leggi tutto

A Genova la riunione dei Comuni del bando urbact IV: da Comuni a comunità

Nel corso dell'incontro si è spaziato dalla mobilità sostenibile, all'inclusione giovanile, dal turismo in tempi di smart working, fino al gender equality e alla responsabilità sociale d'impresa applicata ai Comuni
Leggi tutto

#Anci2023, il 24 ottobre a Genova la riunione dei Comuni Urbact IV

Il bando Urbact IV finanzia reti di città per lo sviluppo urbano sostenibile. Scopri il programma
Leggi tutto

Le pillole formative colonna mobile enti locali per il personale che opera in emergenza

Scopo dell’iniziativa è fornire elementi di base per la formazione del personale da inviare  a supporto dei Comuni  colpiti da eventi calamitosi, per garantirne la continuità amministrativa
Leggi tutto

Il 14 e 15 ottobre i volontari di Protezione Civile incontreranno i cittadini nelle piazze italiane

Anci torna a fianco della Protezione Civile a sostegno di 𝘐𝘰 𝘯𝘰𝘯 rischio, la campagna di comunicazione sulle buone pratiche di protezione civile
Leggi tutto