Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Decaro: “Europa e sue istituzioni sono sempre molto vicine alla vita dei nostri concittadini”

Il presidente ha partecipato al Comitato delle Regioni. Tra i pareri in approvazione uno sulla Carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità ed un altro sulla Gestione dei rischi e regolamentazione dei mercati: gli strumenti per rafforzare la sostenibilità dell'agricoltura europea
Leggi tutto

Giornata nazionale vittime guerre e conflitti, a Roma presentazione “Stop alle bombe sui civili”

Si è tenuto il 31 gennaio l’evento di lancio della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo del 1° febbraio 2024
Leggi tutto

Servizio Civile Universale, pubblicato il bando ordinario 2023. Domande entro il 15 febbraio 2024

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede. Info su www.scanci.it
Leggi tutto

Città più accessibili e connesse, presentato a Roma il Manifesto delle città

All’incontro organizzato a Roma da Anci sono intervenuti gli assessori delle città di Milano, Firenze, Torino, e Roma Capitale
Leggi tutto

Oggi a Roma il seminario “Città più accessibili e connesse”

Il seminario approfondirà le buone pratiche promosse dalle città italiane sulle politiche di mobilità e accessibilità agli spazi urbani
Leggi tutto

Sostenibilità, il 26 gennaio il seminario “Città più accessibili e connesse”

Giornata studio sulla sostenibilità, sull’accesso agli spazi urbani e sul processo di transizione in atto delle città. Nell'articolo il link per iscriversi
Leggi tutto

Decaro: “Valuteremo col governo sui limiti di velocità. Priorità a sicurezza delle persone”

Il presidente dell’Anci interviene sulla direttiva emanata dal MIT sui limiti di velocità nelle strade urbane. "“Apprezziamo l’invito del ministro Salvini a confrontarci sul testo della sua direttiva"
Leggi tutto