Area Infrastrutture, Strade, Porti e Aeroporti, Demanio, Turismo, Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro, Conferenze.

L’Area cura le politiche in materia di Infrastrutture e Strade segue le Consulte Porti e Aeroporti. Segue altresì le attività istituzionali relative al Demanio, compreso il demanio marittimo. Coordina le politiche in materia di Agricoltura e Turismo. Coordina altresì le politiche in materia di Salute, Pari Opportunità e le Politiche attive del lavoro. Coordina le attività relative allo svolgimento delle sedute della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali ed Unificata e cura l’informazione, attraverso l’Ufficio di coordinamento delle ANCI regionali, per i provvedimenti di interesse regionale.

Le News

Anno europeo dei giovani, Anci Fvg invita i Comuni a segnalare le iniziative

Nell'Anno Europeo dei giovani verranno organizzati eventi, conferenze, campagne di informazione e progetti formativi sia a livello europeo che nazionale e regionale. Tutte le iniziative confluiranno in un calendario nazionale messo a punto dal Dipartimento le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Leggi tutto

Pnrr: 26 super esperti, Anci Fvg per aiutare i sindaci a sfruttare al massimo questa opportunità

Riuscire ad entrare nella logica e nella dinamica del Pnrr nella gestione e nella rendicontazione di quanto può servire in questo periodo ai Comuni. E’ stato questo uno dei principali obiettivi del webinar organizzato da Anci Fvg su “Risorse e sfide all’interno del Pnrr per Comuni e città”. Il presidente Favot ha annunciato alcune novità
Leggi tutto

Recupero beni confiscati alla mafia, in arrivo 3 milioni e mezzo per i Comuni

Il sindaco Berni: "Dalla Regione misura importante. Segnalazioni entro il 31 gennaio. I Comuni toscani che hanno acquisito immobili confiscati alla criminalità organizzata possono segnalare alla Regione l'interesse per i contributi messi a disposizione per il recupero e la ristrutturazione
Leggi tutto

Orlando: “Ingiustificata discriminazione per amministratori isola. Recepire norma nazionale”

“L'aumento dell'indennità dei sindaci previsto dalla Finanziaria varata dal Governo Draghi non riguarda gli amministratori della Sicilia”. Lo fa notare Leoluca Orlando, presidente dell’ANCI Sicilia, in una nota inviata all’assessore regionale delle Autonomie locali, Marco Zambuto, e a Stefano Pellegrino, presidente della Commissione Affari istituzionali dell’ARS
Leggi tutto

“Fondi Europei ai Comuni: a che punto siamo?”, workshop in collaborazione con Anci Lombardia

Il workshop si inserisce all’interno del progetto “Lombardia – Europa – Enti Locali”, promosso dal Consiglio regionale e da Anci Lombardia per favorire un utilizzo efficace ed efficiente dei fondi europei grazie all’attivazione di percorsi e strumenti partecipativi sui temi di maggiore interesse per le comunità locali lombarde
Leggi tutto

Bandi Pnrr, nasce la task force Anci Toscana a supporto dei Comuni

Un gruppo di esperti darà assistenza alle amministrazioni sulle procedure previste dai diversi bandi, spesso complesse e impegnative. Obiettivo, offrire assistenza concreta ed operativa alle amministrazioni, soprattutto quelle dei centri più piccoli e meno strutturati
Leggi tutto

Proseguono gli appuntamenti “I Comuni e il Pnrr”, lunedì 17 gennaio webinar Anci Liguria e Mef

"I Comuni sono pronti ad assumere un ruolo da protagonista per lo sviluppo economico, in prospettiva, dei territori", l'assessore al Bilancio del Comune di Genova Pietro Piciocchi, coordinatore della commissione Finanza locale di Anci Liguria
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr, venerdì 14 gennaio nuovo appuntamento promosso da Anci e Mef

L’incontro è rivolto ai Comuni e agli amministratori locali di Molise ed Abruzzo. Sciulli (Anci Molise) e D’Alberto (Anci Abruzzo): “Il Pnrr è un’ occasione irripetibile per il rilancio dei nostri territori”. Nell'articolo il link per partecipare al webinar
Leggi tutto

Anci Lombardia, Guerra: “Coordinare le risorse per lo sviluppo dei territori”

Organizzato da Anci e Mef, l'incontro ha messo a fuoco le principali opportunità offerte dal Pnrr ai Comuni e le linee d’intervento prioritarie da seguire avvalendosi della partecipazione di esperti e funzionari del dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Commissione Europea, Task Force Ripresa e Resilienza e Rappresentanza in Italia
Leggi tutto

I Comuni umbri per lo sviluppo sostenibile della Regione

Presentato ufficialmente il processo per la definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile che prevede il rafforzamento delle capacità di pianificazione e programmazione territoriale degli interventi
Leggi tutto