• Settembre 8, 2022
di Redazione Anci

Anci Puglia

Bike Economy, Presentata la Settimana Ciclistica Pugliese, in programma dal 9 all’11 settembre

L'iniziativa è stata presentata a Monopoli. Un programma di 5 competizioni agonistiche di alto livello che vedranno i comuni pugliesi dal 9 all’11 settembre, protagonisti del panorama ciclistico nazionale.
Bike Economy, Presentata la Settimana Ciclistica Pugliese, in programma dal 9 all’11 settembre

Presentata a Monopoli la Settimana Ciclistica Pugliese, un programma di 5 competizioni agonistiche di alto livello che vedranno i comuni pugliesi dal 9 all’11 settembre, protagonisti del panorama ciclistico nazionale. L’iniziativa patrocinata da Anci Puglia, si colloca all’interno del Protocollo di Intesa “Pedalare per viaggiare – Patto di Mattinata”, siglato da circa 100 comuni e finalizzato alla valorizzazione cicloturistica dei territori pugliesi.
Dopo i saluti di Angelo Annese, sindaco di Monopoli e vicepresidente Anci Pugila, sono intervenuti: il presidente Anci nazionale Antonio Decaro, l’assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane, il presidente Anci Puglia Ettore Caroppo, Elio Sannicandro,direttore ASSETT Puglia, il presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto. Moderatore Tommaso Depalma, coordinatore Patto di Mattinata.
Presenti sindaci e amministratori di tutti i comuni interessati dai percorsi e dei comuni aderenti al Patto di Mattinata; il presidente regionale della Federazione Ciclistica Italiana Giuseppe Calabrese, le società organizzatrici delle competizioni (Scuola di ciclismo Franco Ballerini di Bari, A.S.D.C. G.S.C.Orazio Lorusso, Polisport Polignano e ASD Ciclo Team Laerte). Presente anche Vito Di Tano, campione del mondo dilettanti ciclocross nel 1979 e nel 1986.
Per Antonio Decaro presidente Anci nazionale, “i comuni pugliesi in questa settimana tengono insieme lo sport e l’attrattività turistica. La bicicletta è diventata un grande elemento attrattivo dal punto di vista turistico soprattutto nel nord Europa. Ora anche in Puglia stiamo attivando questa buona pratica con investimenti sul cicloturismo.  La Città Metropolitana di Bari ha finanziato con oltre 26 milioni di euro 430 km di itinerari cicloturistici distribuiti su tre linee direttrici (Adriatica, Lame e Alta murgia). Importante valorizzare le straordinarie valenze storiche e paesaggistiche dei territori rendendoli sempre più attrattivi.”
Da parte sua Ettore Caroppo presidente Anci Puglia ha osservato come “il movimento che si genera intorno alla bike economy è straordinario e rappresenta un potenziale enorme per le opportunità di promozione e valorizzazione paesaggistica e turistico-sportiva dei nostri territori. Anci Puglia confida molto nel progetto Patto di Mattinata, infatti, stiamo cercando di organizzare un’azione di coordinamento per valorizzare le esperienze cicloturistiche nella rete di comuni e sviluppare la bike economy su tutto il territorio regionale”.
Infine, Angelo Annese, sindaco di Monopoli e vicepresidente Anci Puglia: “Questo evento è motivo di orgoglio per il territorio, da anni lavoriamo in sinergia con gli altri comuni per realizzare queste competizioni. Importante valorizzare i nostri comuni anche attraverso lo sport. Il Patto di Mattinata con l’azione dell’Anci, è una grande opportunità per promuovere le nostre bellezze naturali attraverso il cicloturismo.”