Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Comune calabrese dà libri gratis a studenti medie

 Libri gratis per tutti gli alunni delle scuole medie, ma anche trasporti a tariffe molto vantaggiose per le famiglie numerose. Ad una settimana dall'avvio dell'anno scolastico in Calabria a Miglierina, in provincia di Catanzaro, parte un esperimento davvero innovativo.
Leggi tutto

Giachi: “Bene accordo in Unificata, primo passo su semplificazioni e sblocco risorse”

Soddisfazione per il via libera della conferenza Unificata all’accordo quadro in materia di edilizia scolastica che ha portato  allo sblocco di risorse fondamentali per i Comuni e per gli investimenti nell’edilizia scolastica
Leggi tutto

Anche Castel Gandolfo aderisce all’iniziativa di raccolta firme per la legge promossa da Anci

Al lunghissimo elenco di comuni che hanno  aderito all'iniziativa popolare partita da Firenze e adottata dall'Anci, si aggiunge Castel Gandolfo. E' possibile firmare i moduli per la proposta di legge di iniziativa popolare che prevede l'introduzione dell'educazione alla cittadinanza nelle scuole.
Leggi tutto

Anci Piemonte: “Il governo sblocchi l’iter di assegnazione delle risorse per i cantieri”

"Dalla metà di giugno, è tutto fermo: a maggio era stato pubblicato il bando regionale per la programmazione triennale degli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici piemontesi. L'avviso prevedeva lo stanziamento di risorse per un valore massimo di 10 milioni di euro a progetto".
Leggi tutto

Anci e Upi ai ministri: “Si sblocchino risorse per interventi messa in sicurezza sismica scuole”

Decaro e Variati ricordano che sullo sblocco del riparto del fondo si è pronunciato anche il Consiglio di stato, considerandolo legittimo. Ma a sette mesi dal decreto, gli enti locali sono in attesa delle risorse che non risultano bloccate pur senza alcuna comunicazione ufficiale dai ministeri"
Leggi tutto

Sportello unico aperto anche a Lastra a Signa per la raccolta delle firme su proposta legge Anci

Presso lo Sportello Unico al cittadino saranno disponibili i moduli da firmare (necessario un documento di identità), oltre a materiale sulla proposta che “vuole esprimere il sentire comune a tanti sindaci e amministratori locali per una maggior diffusione del senso di appartenenza alla comunità
Leggi tutto

Decine firme per la campagna su proposta legge, debutto a Firenze coi sindaci Nardella e Biffoni

Il gazebo, allestito da Anci Toscana stamani in piazza Beccaria, è stato inaugurato dal presidente dell'associazione dei Comuni e sindaco di Prato Matteo Biffoni e dal sindaco di Firenze Dario Nardella, accompagnato dalla vicesindaca Cristina Giachi. Andranno raccolte 50 mila firme in sei mesi
Leggi tutto

San Benedetto del Tronto avvia raccolta firme su proposta di legge Anci: “Orgogliosi di attivarci”

il consigliere comunale di San Benedetto del Tronto, Stefano Musi, promotore per il Comune dell’iniziativa Anci: "Mi auguro ci sia un’adesione numerosa e convinta da parte soprattutto dei genitori, al fine di tutelare i propri figli dall’imbarbarimento che la società odierna sta sviluppando"
Leggi tutto

Cuneo aderisce a proposta Anci, l’assessore Giordano: “Promuoviamo senso di responsabilità”

Anche l’amministrazione comunale di Cuneo aderisce alla proposta di legge di iniziativa popolare per l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza nelle Scuole di ogni ordine e grado, promossa dall’Anci. Si potrà firmare dalle 10 alle 14 nel banchetto in piazza Galimberti/angolo Via Pascal.   
Leggi tutto

Il sindaco di Ravenna firma proposta legge promossa da Anci, in città quattro i punti di raccolta#

Il sindaco ravennate: “Sosteniamo con grande piacere questa proposta di legge che aggiunge valore ad un progetto nel quale crediamo fortemente: l’insegnamento nelle scuole della nostra Costituzione e la diffusione dei principi di legalità, civismo, solidarietà e uguaglianza in essa contenuti"
Leggi tutto