Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Giachi: “Norma ‘salva scuolabus’ nel decreto scuola è risultato importante per i Comuni”

La presidente della commissione Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica dell’Anci e vicesindaca di Firenze ricorda l’azione dell’Associazione all’indomani della delibera n.46/2019 della sezione Piemonte della Corte dei Conti, che sembrava escludere qualsiasi discrezionalità dei Comuni
Leggi tutto

Giachi: “Norme antincendio, ora i Comuni possono programmare sicurezza”

La disposizione normativa sostenuta da Anci e accolta nel dl Cultura prevede un piano straordinario triennale che individua almeno fino al 31 dicembre 2021, il termine stabilito per l’adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio
Leggi tutto

Decaro: “Traguardo anche di sindaci e dei cittadini che hanno firmato la nostra proposta di legge”

Il testo varato dal Senato recepisce molti suggerimenti della pdl del Comune di Firenze fatta propria dall’Anci: dallo studio della Costituzione fino all’educazione all'ambiente e a legalità. Giachi presidente Comm.Istruzione: “Si accompagni attuazione per nuovo anno scolastico con azioni e risorse”
Leggi tutto

Bianco: “Necessaria capacità di programmazione degli enti locali e degli operatori sanitari”

Il presidente del Consiglio nazionale ad un convegno di Federsanità. “Serve il rispetto rigoroso dagli amministratori locali delle competenze delle autorità sanitarie, e il rispetto di questi ultimi della competenza di pianificazione degli amministratori: è la via per collaborare”. Guarda il video
Leggi tutto

Pubblicata sul sito del Governo la graduatoria dei progetti presentati nell’Ambito del Bando

La graduatoria include, così come previsto dal paragrafo 11 del Bando, gli interventi oggetto di finanziamento e gli interventi non finanziati con l’indicazione del punteggio totalizzato. I beneficiari del finanziamento possono chiedere informazioni direttamente alla società Sport e Salute s.p.a.
Leggi tutto

Sul sito del Miur la graduatoria per interventi di messa in sicurezza e per le aree del sisma

E’ online sul sito del Miur la graduatoria dei 323 Enti locali ammessi al finanziamento (50 milioni di euro complessivi) per la progettazione di interventi di messa in sicurezza dell’edilizia scolastica e il bando da 12 milioni per le aree colpite dal sisma
Leggi tutto

Giachi: “Decreto inclusione e servizi 0 – 6 al centro dei lavori”

La presidente della Commissione: “Con sottosegretario Giuliano, rinnovata la stima reciproca e la volontà di proseguire con questa buona interlocuzione e con un lavoro coordinato di collaborazione che ha rappresentato anche un modello di lavoro congiunto”
Leggi tutto

Risorse per libri di testo scuole dell’obbligo e secondarie superiori, pubblicati decreti Miur

Con i Decreti del MIUR è previsto lo stanziamento di risorse per l’anno scolastico 2019-2020, per la fornitura di libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori, in base alle modalità di cui alle allegate tabelle ai decreti
Leggi tutto

Oggi a Milano, Commissione istruzione, Politiche educative ed Edilizia scolastica Anci

Nell’ambito dei lavori sarà dato un aggiornamento su alcuni dei seguenti temi: finanziamenti edilizia scolastica e anagrafe dell’edilizia scolastica; nuove procedure per edilizia scolastica (dl crescita); sistema di videosorveglianza nei servizi e nelle scuole dell’infanzia (Sblocca Cantieri)
Leggi tutto

Bianco: “I Comuni promuovano una strategia ‘integrata’ per le fasce sociali più fragili”

Il presidente del Consiglio nazionale al terzo Forum Roma Cities Changing Diabetes. Il vice presidente vicario Pella: “Città laboratori possibili e praticabili di cambiamenti". Il segretario generale Nicotra: “L’impegno Anci per rendere centrale il benessere dei cittadini”. Guarda le videointerviste
Leggi tutto