Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

#BeActive, Settimana Europea dello Sport, 23 – 30 settembre. I Comuni possono segnalare gli eventi

I Comuni, le istituzioni, le associazioni e le società sportive potranno inviare all’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le segnalazioni degli eventi che vorranno proporre sul territorio nel periodo che va dal 1 settembre al 15 ottobre 2019
Leggi tutto

Il 22 settembre 3^edizione di Roma Half Marathon Via Pacis, quote speciali per gli amministratori

Il vice presidente vicario e delegato allo Sport Roberto Pella scrive agli amministratori. Per usufruire della quota Anci, le adesioni dovranno pervenire inviando il modulo allegato debitamente compilato in ogni parte al seguente indirizzo email: runviapacis@anci.it entro il prossimo 10 settembre
Leggi tutto

Romano (ass. Bari): “Scuole più accoglienti per una didattica inclusiva che coinvolga i territori”

Intervista all’assessora al Comune barese che plaude alla proposta del ministro Fioramonti di una cabina di regia con gli enti locali sulla ristrutturazione degli edifici scolastici. “Sul servizio scuolabus necessari chiarezza e soluzioni che tutelino diritto allo studio e invarianza bilanci Comuni”
Leggi tutto

Manes (presidente Celva): “Con ‘Il Comune a scuola’ crescono i primi cittadini di domani”

Per il nostro “Focus scuola” abbiamo intervistato il presidente del Celva, Franco Manes che ci ha parlato del progetto “Il Comune a scuola”, "un progetto partito dalle esperienze concrete dei nostri sindaci, che hanno cercato di creare e consolidare dei legami con le scuole comunali"
Leggi tutto

Gori (Anci Umbria): “Servizio scolastico essenziale per difesa e sviluppo delle zone periferiche”

Il sindaco di Montecchio e coordinatore piccoli Comuni umbri: "“Per i piccoli Comuni la scuola è un presidio insostituibile: rappresenta un servizio che forma le generazioni future e che fa sì che le famiglie restino sui territori". Guarda il video
Leggi tutto

Maffè (ass. Monza): “Norma salva scuolabus rilevante per famiglie, serve chiarezza subito”

Parola all’assessore al Comune di Monza e presidente del Dipartimento Istruzione Anci Lombardia. “Su edilizia scolastica confidiamo che il nuovo governo liberi i fondi a disposizione. Educazione civica risultato voluto da Anci, ma ora il giusto riconoscimento e la necessaria valorizzazione a scuola”
Leggi tutto

Pella: “Inizio anno scolastico con molte novità e risultati importanti ottenuti da Anci”

Il vice presidente vicario rappresenterà oggi pomeriggio l’Anci alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico dalle 16,15 in Località Pettino de L’Aquila, alla presenza del Capo dello Stato. In questo intervento indica i temi principali da affrontare ai tavoli di concertazione. Guarda il video
Leggi tutto

Di Martino (ass.Torino): “Applicazione sentenza Cassazione su pasto casa lascia nodi da sciogliere”

Intervento dell’assessore al Comune torinese il cui ricorso ha portato all’annullamento della sentenza della Corte di Appello di Torino del 2016 che apriva al pasto da casa. “Da affrontare questioni su: ordinamenti scolastici, ricadute sindacali e sui Comuni, uso delle risorse umane e finanziarie”
Leggi tutto

Baracchi (ass.Modena): “Bene fine proroghe su antincendio ma ora fondi per programmare nei Comuni”

Parla l’assessora all’Istruzione formazione professionale e Sport del Comune di Modena. “Bene decreto per inclusione scolastica, ma per avere una scuola realmente inclusiva vanno resi effettivi questi passaggi accompagnandoli con un piano di formazione rivolto a tutti i docenti, di sostegno e non”
Leggi tutto

Giachi: “Opportuno rinvio a settembre 2020, si avvicini la legge alle proposte dei sindaci”

La presidente della Commissione Istruzione Anci e vicesindaca di Firenze, Cristina Giachi sull'avvio della sperimentazione deciso dal ministro Fioramonti. “Ora adeguamenti tanto sulle modalità organizzative dell’ora di insegnamento in più, quanto sui contenuti recuperando temi segnalati dai Comuni”
Leggi tutto