Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Sport e Periferie entro il 31 agosto 2021 termine valutazione dei progetti

La verifica amministrativa e di valutazione dei 3380 progetti pervenuti termineranno entro il 31 agosto 2021. Si invitano tutti gli interessati a consultare periodicamente il sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport e di Anci
Leggi tutto

Pella: “In PNRR un’opportunità per riqualificare le strutture sportive ad alto impatto sociale”

il vicepresidente vicario dell'Anci intervenuto in videoconferenza ad un incontro finalizzato ad individuare i potenziali ambiti di sviluppo dello sport in grado di intercettare gli obiettivi condivisi a livello europeo avendo come bacino le 53 società sportive affiliate
Leggi tutto

Cardano al Campo, presentata candidatura 2023. Il sindaco Colombo: “Rendere merito nostro passato”

Conclusa la visita della Commissione Aces che ha sottolineato soprattutto il lavoro fatto sull’impiantistica scolastica. L’assessore allo Sport Marana: “L’ approccio con le società sportive è sempre stato di accoglienza, rendendole protagoniste”. Guarda la videodichiarazione del sindaco
Leggi tutto

Avviso pubblico “Sport nei Parchi”: pubblicate le graduatorie dei Comuni ammessi al contributo

la pubblicazione delle graduatorie sul sito istituzionale di Sport e Salute vale a tutti gli effetti come notifica, tuttavia si comunica che i Comuni ammessi al finanziamento saranno singolarmente contattati dalla Società con comunicazione via PEC al fine di dar seguito agli interventi
Leggi tutto

Pignatiello: “Castano Primo vuole ripartire dallo Sport, dai suoi valori e dalla sua passione”

Il sindaco del comune milanese lancia la candidatura per il 2023. “Una candidatura importante e un motivo di orgoglio per tutta quanta la comunità castanese. Ringrazio di cuore tutte le associazioni sportive del territorio che dal primo minuto si sono messe al servizio per questo importante risultato”. Guarda il video
Leggi tutto

Castano Primo, visita Commissione Aces per la candidatura del Comune al riconoscimento nel 2023

Il Comune milanese è in corsa in virtù del fatto che la pratica sportiva, quale stile di vita e strumento di prevenzione del disagio oltre che di inclusione sociale, al di là di essere una consolidata tradizione locale è stata da subito uno dei punti fondanti del programma politico dell’attuale Amministrazione.
Leggi tutto

Incontro Comuni-Vezzali, Pella: “Sport fondamentale per il rilancio del Paese”

La sottosegretaria Vezzali: “Sono consapevole di quanto sia forte il legame fra le realtà sportive e gli enti locali. Nella mia azione di governo cercherò di valorizzare questo legame, recependo le istanze dei Comuni a partire dal tema scuole”.
Leggi tutto

Avviso Fermenti in Comune, Pella: “Notevole partecipazione che premia attenzione ai piccoli Comuni”

Il vicepresidente vicario e delegato Anci sulla graduatoria per i piccoli centri dell’Avviso promosso dal Dipartimento delle politiche giovanili. “Quasi 500 candidature, ora saranno finanziati i progetti di 35 Comuni con quasi due milioni di finanziamento”
Leggi tutto

Educare in Comune. Prorogati i termini per i Comuni ammessi alla procedura

Il Dipartimento della Famiglia ha pubblicato la decisione di riapertura dei termini per l’invio della password e ha invitato tutti i soggetti proponenti a provvedere entro e non oltre le ore 23.59 di giovedì 29 luglio
Leggi tutto

Monte Procida candidata a Città europea dello sport 2023. Pugliese: “Sport è crescita territorio”

Il sindaco del Comune campano: “Il risultato più importante per noi è la nostra vocazione all’inclusione, non lasciamo indietro nessuno, tuteliamo i più deboli, per il post Covid abbiamo messo gratuitamente i nostri impianti a disposizione della collettività e continueremo a farlo”. Guarda il video
Leggi tutto