Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

Le nuove regole per la scuola, le slide Anci con le principali novità

Le nuove regole per la scuola secondo quanto previsto dal decreto legge 4 febbraio 2022, n. 5 recante “Misure in materia di certificazioni Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito educativo, scolastico e formativo
Leggi tutto

Moige, Bianco: “Proseguirà la collaborazione con i Comuni per diffondere messaggi di legalità”

Il presidente del Consiglio nazionale di Anci, intervenuto alla presentazione della VI edizione del progetto "Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro bullismo e cyber risk", promosso dal Moige
Leggi tutto

Chiarimento ministero voci costo quadro economico percentuali massime avvisi di edilizia scolastica

Chiarimento sulle percentuali massime ammissibili per tutti gli avvisi pubblici relativi all’edilizia scolastica a valere sulle risorse del PNRR. Il chiarimento è presente in ciascun Avviso pubblico.
Leggi tutto

Firmato DPR su V Piano nazionale per tutela diritti e sviluppo soggetti in età evolutiva

Alla stesura del Piano hanno partecipato attivamente anche rappresentanti Anci, nell’ambito dell’Osservatorio infanzia e adolescenza del Dipartimento per le Politiche della Famiglia
Leggi tutto

Indire, Osservatorio Nazionale Patti Educativi: Call alle scuole per condividere esperienze

Indire con Labsus ha avviato l’Osservatorio Nazionale sui Patti Educativi, tra le cui le finalità quella di orientare le scuole, comuni e terzo settore nella messa in atto di differenti tipologie di alleanze educative
Leggi tutto

Iscrizioni anno scolastico 2022/2023. Prorogato al 4 febbraio il termine per presentazione domande

Con circolare del 30 novembre 2021, prot. n. 29452 il Ministero Istruzione ha confermato che le domande di iscrizione dovranno essere presentate, ai sensi della legge n. 135/2012, esclusivamente con procedura on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale e i percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali – IeFP
Leggi tutto

Pnrr Istruzione. Scade l’8 febbraio 2022 il termine per le candidature al bando “Scuole nuove”

Il ministero dell’Istruzione ha inoltre pubblicato l’avviso chiarimenti del 26/1/2022 sulle percentuali massime ammissibili per le voci di costo del quadro economico di progetto per tutti gli avvisi pubblici relativi all’edilizia scolastica a valere sulle risorse del PNRR
Leggi tutto

Orientamenti sistema integrato 0/6. L’incontro online ministero Istruzione ed enti locali

A rappresentare l’Associazione l’assessora all’Istruzione e vice Sindaca del Comune di Milano, Anna Scavuzzo e le assessore all’Istruzione del Comune di Firenze, Sara Funaro e del Comune di Palermo, Giovanna Marano, componenti della Commissione Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica Anci
Leggi tutto

Iscrizioni anno scolastico 2022/2023, il 28 gennaio 2022 scade termine per presentazione domande

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate esclusivamente con procedura on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale e i percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali – IeFP
Leggi tutto

Parchi e giardini storici: restaurarli valorizzando fruibilità, sostenibilità e identità dei luoghi

Il webinar sull’Avviso del Mic Pnrr ha approfondito i principali aspetti, requisiti e finalità che devono caratterizzare i progetti d’intervento, dalla rigenerazione alla riqualificazione, dalla sostenibilità alla fruibilità. Il 15 marzo il termine ultimo per la presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati. Rivedi il webinar (link nell'articolo)
Leggi tutto