Are Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale

AREA Istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, università e ricerca, sport e impiantistica sportiva, posta istituzionale - Segue le politiche per sostenere e promuovere l’istruzione, dalle borse di studio, alla mensa scolastica, al trasporto scolastico alunni con disabilità, all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità, al sistema integrato educativo per l’infanzia e la scuola dell’infanzia svolgendo un’attività di supporto alle diverse istanze provenienti dal territorio. L’area cura in particolare la materia dell’edilizia scolastica, con particolare riferimento agli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici da parte degli enti locali alle misure per la semplificazione delle procedure, alla programmazione e alla verifica dell’attuazione dei piani di investimento; segue inoltre l’anagrafe dell’edilizia scolastica. L’area segue anche le tematiche attinenti all’Università. Realizza focus dedicati alle materie di competenza con il coinvolgimento dei Comuni e in sinergia con le ANCI Regionali valorizzando le buone pratiche comunali nell’ambito di seminari. L’Area ha inoltre competenza in materia di sport e impiantistica sportiva, attraverso un’azione di impulso che va dalla riqualificazione degli impianti sportivi comunali alla promozione di progetti per la diffusione e la comunicazione dei valori educativi dello sport, alle campagne a favore della prevenzione e al contrasto per il disagio giovanile, a partire dalle scuole. In particolare, l’Area supporta e sostiene i Comuni promuovendo progetti per la creazione e la fruizione dei luoghi dello sport nonché l’attività sportiva in tutte le sue forme. L’Area segue, interfacciandosi con i Ministeri di riferimento, le misure legate al PNRR Istruzione e Sport per fornire supporto ai Comuni e Città metropolitane.

Le News

La nota di aggiornamento Anci sulle misure Pnrr per l’Istruzione

La nota aggiornata redatta dall’Anci sulle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza destinate al settore della scuola e dell’istruzione
Leggi tutto

Commissione Aces a Sabaudia, i Comuni del basso pontino pronti alla sfida

Sabaudia, Fondi, Maenza e Terracina unite per raggiungere il prestigioso riconoscimento nel 2024. La presentazione a Sabaudia nello scorso fine settimana. Il sindaco Mosca: "Insieme per unire i territori nel segno della coesione sociale"
Leggi tutto

Asili nido, ulteriori 238 interventi ammessi all’Avviso pubblico da 700 milioni

Questi interventi si sommano ai precedenti interventi approvati in via definitiva con decreto del Ministero dell’Interno 31 marzo 2022 comprensivo della graduatoria degli enti locali beneficiari. Si ricorda che l’avviso pubblico dei 700 mln contribuisce al raggiungimento dei target del PNRR per l’attivazione di nuovi posti per servizi educativi nella fascia 0-6 anni e rientra tra i c.d. “progetti in essere” del PNRR
Leggi tutto

Anci chiede incontro al ministero Istruzione per riparto mensa personale scolastico

L’obiettivo di ANCI è di trovare insieme al Ministero una modalità di riparto finalizzato ad allargare la platea dei fruitori effettivi, tenendo conto di tutte le classi sia di quelle funzionanti a tempo pieno che di quelle a tempo parziale con uno o più rientri settimanali, tra questi ad esempio gli insegnanti di sostegno.
Leggi tutto

Incremento risorse Tarsu scuola: chiesto incontro in Stato Città per procedere al riparto

Nella Legge di Bilancio sono state previste risorse per il rimborso della TARSU scuola pari a 51.034.000,00 mln di euro con 12.300.000,00 mln di incremento rispetto al 2021. Il Ministero dell’Istruzione dovrà assegnare il contributo direttamente ai Comuni, entro la fine dell’anno
Leggi tutto

Nota del Ministero dell’Istruzione su incarichi temporanei sostituzione personale

I Comuni possono conferire incarichi di supplenza nelle scuole dell’infanzia paritarie, a studenti iscritti nell’anno accademico 2021/2022 del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, in possesso di prescritti CFU, in analogia a quanto disposto dall’Ordinanza  ministeriale n. 112/2022 per le scuole statali
Leggi tutto

Chiarimenti fondo assistenza autonomie e comunicazione alunni con disabilità

Con il decreto del Ministero Interno e Il Ministro per le Disabilità di concerto con Il Ministro dell’Istruzione e MEF 22 luglio 2022 sono state ripartite le risorse del Fondo, istituito per la prima volta nella Legge di Bilancio per il 2022, per finanziare la competenza dei comuni in materia. Nelle prossime settimane gli Uffici per le politiche per la Disabilità procederanno con l’erogazione delle risorse ai Comuni.
Leggi tutto

Sport e Inclusione: pubblicato il quarto Decreto dei Comuni ammessi a finanziamento

Il Dipartimento per lo sport fa sapere che è atteso nei prossimi giorni un ulteriore decreto di ammissione; pertanto, si invitano i Comuni che non hanno ancora inviato la documentazione richiesta a provvedere tempestivamente all’inoltro
Leggi tutto

Dal 23 al 30 settembre torna la settimana Ue, i Comuni possono candidarsi con eventi sui territori

L’obiettivo di EWOS 2022 è quello di riuscire, attraverso lo sport, a riunire individui di tutte le generazioni in un senso unico di comunità, costruire resilienza e contribuire alla felicità e al benessere personali. Il 24 settembre in programma l’evento della Notte Bianca dello Sport
Leggi tutto

Centri estivi 2022. Registrato dalla Corte dei Conti il decreto di riparto della risorse

Si ricorda, altresì che sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia è stato pubblicato il messaggio 9 agosto 2022, n. 1 , con il quale sono specificate le indicazioni operative e, in particolare, è precisato che possono essere assecondate iniziative volte a fornire direttamente sostegno economico alle famiglie per accedere ai servizi
Leggi tutto