AREA COMUNICAZIONE Ufficio Stampa, prodotti editoriali

L’Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Le News

Pensionati e amministratori comunali contro il degrado e per il recupero degli spazi urbani

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Anci e Cna per il programma “Nonni per le città”. Il presidente Decaro: “Nel delicatissimo ruolo assolto dai sindaci i concittadini con più anni sulle spalle possono essere alleati preziosi. Anche e proprio in un dialogo opportuno e fecondo con i più giovani”
Leggi tutto

Ecco i sedici i sindaci eletti nel turno di ballottaggio. E il 16 giugno tocca a Cagliari e Sassari

I nuovi primi cittadini di Potenza, Campobasso, Ascoli Piceno, Avellino, Biella, Cesena, Forlì, Reggio Emilia, Ferrara, Cremona, Vercelli, Verbania, Rovigo, Livorno, Prato e Foggia. In Sardegna l'ultima coda di questa tornata amministrativa. L'eventuale turno di ballottaggio ci sarà il 30 giugno
Leggi tutto

Anci, mancata accettazione emendamento sulla messa a norma degli edifici crea difficoltà ai Comuni

Gli assessori all’Istruzione di Milano, Laura Galimberti, di Napoli, Annamaria Palmieri, e di Torino, Antonietta Di Martino, sollecitano l’approvazione nel ‘Decreto Crescita’ della proposta per avviare un Piano straordinario di interventi di adeguamento delle strutture pubbliche ad uso scolastico
Leggi tutto

Aumento aliquote? Elaborazione Anci Ifel su dati Mef: solo nel 6,5% dei Comuni italiani

Secondo lo studio aggiornato al 4 giugno scorso gli aumenti riguardano 520 enti (il 6,5% dei Comuni italiani), a fronte dei circa 4mila Comuni che avrebbero la possibilità di aumentare le aliquote in modo significativo. I capoluoghi di provincia che hanno aumentato il prelievo sono soltanto sette.
Leggi tutto

Anci, in provvedimento si trovi soluzione per la Capitale e per gli altri Comuni in difficoltà

Attraverso una nota l'Associazione auspica che, insieme con la soluzione positiva dello schema di rimborso del debito pregresso di Roma, si adottino altresì misure per diminuire il peso del debito della generalità dei Comuni, gravati da tassi di interesse oggi completamente fuori mercato.
Leggi tutto

Per il quarto anno i sindaci aprono la parata ai Fori Imperiali. Decaro: “Un grande onore”

Insieme al presidente Decaro, erano presenti, tra gli altri, il vicario e sindaco di Valdengo, Roberto Pella, il presidente del Consiglio nazionale, Enzo Bianco, i sindaci di Arezzo, Ghinelli, di Palermo, Orlando, di Belluno, Massaro e di Senigallia, Mangialardi. Guarda il video racconto
Leggi tutto

Per il quarto anno, trecento sindaci in prima fila alla parata per la Festa della Repubblica 

L'appuntamento riafferma il ruolo centrale dei sindaci quale presidio istituzionale più vicino ai cittadini. I sindaci dicono al sito Anci i tre principali motivi che li hanno spinti a partecipare. I #tremotiviperesserci del sindaco di Valdengo e vice presidente vicario Anci, Roberto Pella
Leggi tutto

In 11 Comuni capoluogo sindaco già eletto, per altri 16 appuntamento al ballottaggio del 9 giugno

Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, vince nettamente a Bari al primo turno. Sindaci eletti anche a Firenze, Bergamo, Pesaro, Lecce, Modena, Perugia, Urbino, Pavia, Vibo Valentia e Pescara. All’appello mancano Cagliari e Sassari dove si voterà il 16 giugno (eventuale ballottaggio il 30 giugno)
Leggi tutto

Venezia nel progetto ‘Slow Food-Ce’ per la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche europee

Il principale obiettivo del progetto è il miglioramento delle capacità degli attori locali nella tutela e promozione del patrimonio immateriale del cibo, in una prospettiva di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Cinque città per sviluppare il concetto di “nuova gastronomia”
Leggi tutto

OpenAnci, i documenti su efficienza energetica, Wi4EU, bando ForsAM e rinegoziazione dei mutui

On line il terzo numero di OpenAnci. Parliamo di contributi sull'efficienza energetica e la sostenibilità, del progetto WiFi4EU, del nuovo bando ForsAM, della Conferenza Unificata del 16 maggio e della circolare di Cassa depositi e prestiti sulla rinegoziazione dei mutui
Leggi tutto