AREA COMUNICAZIONE Ufficio Stampa, prodotti editoriali

L’Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Le News

Nuovo Dpcm, Decaro: “Si chiudono scuole e nello stesso tempo si incoraggia la movida. Così non va”

Il presidente dell'Anci: "Sinceramente così a non capire il senso delle norme non sono soltanto genitori, ragazzi e cittadini in genere, ma anche noi sindaci che rischiamo di diventare solo il bersaglio delle richieste di fare controlli senza averne neanche la competenza"
Leggi tutto

MediAree, Next Generation City. Decaro: “Sostenere i Comuni per guardare al futuro”

Selezionati i dieci Comuni pilota che sperimenteranno modelli di “Next Generation City” per città inclusive, verdi, dinamiche e vivibili.
Leggi tutto

Recovery plan, audizione Decaro: “Finanziamenti diretti ai Comuni e personale per spendere bene”

Il presidente dell'Anci: "Una prima analisi porta a stimare un valore di circa 43 miliardi di euro impegnati su materie di competenza diretta degli enti locali. La nostra valutazione complessiva del piano nazionale di ripresa e resilienza, è positiva". Scarica il documento presentato
Leggi tutto

Cento anni fa nasceva Pietro Cascella, l’artista della pietra. Dalla bottega alla ribalta mondiale

A Pescara nel 2021 tante le iniziative dedicate al ricordo dello 'scultore della pietra', membro di una dinastia che agli inizi del 900 seppe guardare molto oltre il laboratorio, con l’ambizione di un’arte che sapesse farsi riconoscere e apprezzare. Le voci del sindaco Carlo Masci e della storica dell'arte Francesca Triozzi
Leggi tutto

Vecchi: “Integrare politiche sociali e sanitarie per combattere disuguaglianze e fragilità” 

Il sindaco di Reggio Emilia e delegato Anci al welfare protagonista di un nuovo appuntamento di #ParoladiDelegato. Luca Vecchi fa il punto su quanto fatto nell’ultimo anno tracciando le direttrici dei prossimi step che riguardano il tema delle politiche degli anziani e del contrasto a nuove forme di fragilità emerse in seguito alla pandemia. Guarda il video e la playlist di tutti i delegati
Leggi tutto

Turismo, i sindaci illustrano al ministro Garavaglia la strategia per il rilancio

Primo confronto in videoconferenza fra il neoministro del Turismo Massimo Garavaglia, il presidente dell’Anci Antonio Decaro, il presidente della commissione Anci turismo Luca Pastorino e il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, delegato Anci al Turismo
Leggi tutto

Occhiuto: “Semplificazione delle procedure per interventi immediati nelle nostre città” 

Il delegato Anci all’Urbanistica e sindaco di Cosenza: “Ho scritto al presidente Draghi. Servono misure che non solo “riguardano il futuro delle nostre città ma devono avere una valenza risarcitoria nei confronti dei giovani che sono stati privati della loro libertà e socialità in questo anno”.
Leggi tutto

Congo, Decaro ai sindaci: “Oggi bandiere a mezz’asta su tutti i palazzi comunali”

Il presidente Anci: "Sull’esempio di quanto deciso dal sindaco di Limbiate, il Comune in cui Attanasio era cresciuto, e associandoci all’intenzione di tutti i rappresentanti delle istituzioni nazionali, manifestiamo insieme, come un’unica comunità, la nostra partecipazione alle famiglie che hanno perso i loro cari e la nostra appartenenza al Paese del quale Attanasio e Iacovacci erano leali servitori”.
Leggi tutto

#Curoibenicomuni, storie di collaborazione tra cittadini e Comuni: inviaci foto e progetti

#Curoibenicomuni una campagna per raccontare sui nostri canali social le esperienze di collaborazione tra cittadini e Comuni nell'ottica dell'amministrazione condivisa per la cura dei beni comuni. Per partecipare i Comuni possono scrivere all’indirizzo mail sito@anci.it inviando foto e progetti entro venerdì 5 marzo
Leggi tutto

Il varo della Vespucci. Cimmino (Castellammare di Stabia): “Veliero simbolo della nostra città”

La nave scuola Amerigo Vespucci compie novant'anni. “La nave per i marinai è come essere a casa. L’affetto che li lega alla città e alla popolazione ha radici lontane”, sottolinea il sindaco di Castellammare di Stabia. Il Capitano di Vascello, Gianfranco Bacchi parla invece della nave come “simbolo dell’Italia, dell’Italianità nel mondo, e riferimento naturale per la marineria che vanta secoli di storia”. Guarda il video per #AccaddeinCittà
Leggi tutto