AREA COMUNICAZIONE Ufficio Stampa, prodotti editoriali

L’Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Le News

Bianco: “Bisogna ‘fare squadra’, il sistema Paese riparte anche dal turismo motoristico”

Il presidente del Cn Anci interviene ai lavori della Conferenza nazionale organizzata da Città dei Motori dove è stata presentata la carta ‘Carta del turismo motoristico’. Zironi (sindaco Maranello e Presidente Cdm): “Una sorta di manifesto del settore da proporre a tutti gli stakeholders”
Leggi tutto

Webinar Anci e Facebook sui social nelle realtà locali al tempo della pandemia

Nel corso dell'incontro online si punteranno i riflettori sul tema della comunicazione social durante la pandemia e come, attraverso esperienze locali e buone pratiche, sono stati creati canali di comunicazione diretta ed immediata con i cittadini
Leggi tutto

Turismo motoristico come traino per la ripresa, il 20 maggio la Conferenza nazionale

La Conferenza sarà articolata in diversi panel tematici dedicati a musei e circuiti, federazioni sportive, alberghi e ospitalità, innovazione e mobilità alternative. Nel corso dei lavori si discuterà anche del Piano di settore elaborato da Città dei Motori. Concluderà i lavori il ministro Garavaglia
Leggi tutto

#RinasciLegale, al via la campagna per raccontare la rinascita dei beni confiscati nei Comuni

Immobili che rinascono, rigenerati a nuova vita e messi a disposizione della comunità locale. Tutti i Comuni possono partecipare alla campagna social per raccontare i propri progetti: basta inviare alla mail campagnesocial@anci.it foto e breve descrizione dell'iniziativa entro il 28 maggio
Leggi tutto

Decaro: “La città in 15 minuti per restituire dignità e servizi ai nostri quartieri”

Il sindaco di Milano Beppe Sala: "Non libro dei sogni ma progetti già definitivi altrimenti non ce la faremo". Il primo cittadino di Siracusa, Francesco Italia: “Sentiamo il peso politico ed etico di muoverci con azioni costanti e condivise”
Leggi tutto

ANCI e Forum Piscine insieme per fare ripartire gli impianti natatori

Redatte le Linee guida per il riequilibrio economico-finanziario delle concessioni degli impianti (in link). Pella (vicepresidente vicario Anci): “Sport è servizio essenziale per la salute e il benessere dei cittadini”. Sublimi (ForumPiscine): “Realizzato uno strumento utile al dialogo tra Comuni e gestori”. Scarica il documento
Leggi tutto

Ranalli (sindaco Lugo): “Francesco Baracca e il Cavallino che divenne il simbolo Ferrari”

Il Maggiore Baracca, comandante della 91ma Squadriglia formata dai migliori aviatori italiani, fu ucciso il 19 giugno 1918, abbattuto da un aereo austriaco. Per commemorare l’asso degli assi, la Squadriglia è stata nominata “Francesco Baracca”, ed è stato eretto un monumento a Montello (Nervesa della Battaglia), dove è stato ritrovato il corpo
Leggi tutto

Giro d’Italia, Sermig consegna la “Lettera alla coscienza” ai sindaci per una società migliore

"L'iniziativa del Sermig ha un significato rilevante perché insieme a un grande evento di sport correrà un messaggio forte sui temi della pace, della solidarietà e dell’essere comunità, oggi più che mai importante”, la sindaca di Torino, Chiara Appendino
Leggi tutto

Terremoto del Friuli. Il ricordo dei sindaci dei Comuni di Osoppo, Venzone e Majano

I friulani lo chiamano l’Orcolat, l’orco che ha fatto tremare la terra. Era il 6 maggio 1976 quando le forti scosse del terremoto hanno provocato morte e devastazione, molti i Comuni colpiti e completamente distrutti. Parlano Luigino Bottoni (Osoppo) Amedeo Pascolo (Venzone) e Raffaella Paladin (Majano). Guarda il video
Leggi tutto

Terremoto Friuli. Favot (Pres. FVG) e Revelant (sind. Gemona): “Ricostruzione modello per il Paese”

Ricorre oggi il 45°anniversario di uno tra i terremoti più distruttivi che ha colpito il Paese: 120 i Comuni gravemente danneggiati, 45 quelli rasi al suolo, 989 i corpi estratti tra le macerie. Il ricordo del presidente dell'Anci Friuli e del sindaco di Gemona, uno dei centri più 'segnati' dalla distruzione. Guarda il video
Leggi tutto