Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

La nota operativa predisposta dall’Anci sulle assunzioni agenti ex articolo 35bis del dl 113/2018

Pubblichiamo la nota operativa Anci sulle assunzioni del personale di polizia locale, ex articolo 35bis del DL 113/2018 convertito con modificazioni in legge n. 132/2018, redatta al fine di supportare i Comuni nell’attuazione della disciplina derogatoria
Leggi tutto

I provvedimenti in itinere di interesse di Comuni ed enti locali

In questa sezione vengono pubblicati i provvedimenti di interesse dei Comuni che sono all’esame del Parlamento. Si tratta di disegni di legge governativi o di proposte di legge parlamentari o ancora di decreti legge presentati alle Camere per la conversione.
Leggi tutto

Legge di Bilancio, la prima nota di lettura Anci Ifel sulle norme di interesse degli Enti locali

Sono stati Introdotti a sfavore dei Comuni una serie di disparità di trattamento rispetto agli altri livelli di governo territoriali. Nello specifico la legge prevede nuovi tagli e soprattutto non restituisce ai Comuni le risorse sottratte sulla base di norme i cui effetti si sono conclusi
Leggi tutto

Online il XVI Quaderno Anci sull’applicazione del piano per i piccoli comuni

Disponibile il quaderno Anci dal titolo "Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione". Il quaderno, una guida per l'applicazione del Piano nazionale anticorruzione 2018, con una serie di strumenti per rendere meno gravosi gli adempimenti burocratici.
Leggi tutto

Decaro: “Senza i 300 milioni Imu-Tasi si profila taglio inaccettabile a risorse per servizi

Con l’approssimarsi della fase finale dell’iter di approvazione del ddl bilancio 2019, l’analisi allarmata degli assessori al bilancio di diverse Comuni grandi, medi e piccoli emersa al termine di una riunione nella sede dell'Anci.
Leggi tutto

Milano, Torino, Genova e Bologna contro i tagli ai Comuni. Appello degli assessori al bilancio

Alleanza tra i Comuni di Milano, Torino, Genova e Bologna contro i tagli agli enti locali previsti nella manovra finanziaria. I rispettivi assessori al Bilancio esprimono 'grande preoccupazione per i nuovi pesanti tagli di risorse sulla parte corrente del Bilancio degli enti locali.
Leggi tutto

In GU il decreto del ministero Infrastrutture per recupero e razionalizzazione di immobili

Le risorse, ripartite con l'intesa l'Anci, l'Upi e Regioni in Unificata, saranno destinate ad interventi di manutenzione straordinaria il cui importo non superi i 50 mila euro per ogni singolo alloggio. Si potrà intervenire su l'adeguamento sismico, impiantistico ed efficientamento energetico. 
Leggi tutto

Occhiuto: “Comuni pronti a collaborare con gli agricoltori nella lotta al dissesto del territorio”

Il delegato Anci: “I Comuni ed i cittadini sono grati agli agricoltori che, restando a presidio dei territori, hanno contribuito al contrasto del consumo del suolo determinato dall’espansione incontrollata della città frutto, in molti casi, di una vera speculazione edilizia. Pronti a collaborare"
Leggi tutto

Pubblicate le linee guida Mef-Corte dei Conti su piano razionalizzazione ordinario, ex art. 20 Tusp

Le linee guida contengono anche uno schema tipo per la stesura del provvedimento di razionalizzazione delle partecipazioni, da adottare entro il 31 dicembre 2018 (ex art 20 del Tusp), comprensivo della scheda di rilevazione.
Leggi tutto

Ddl concretezza, Bianco: “Favorevoli ma scongiuriamo rischio di un nuovo organo di controllo”

Il ddl ‘Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo’, presenta contenuti innovativi che incidono in modo significativo sulla organizzazione interna del personale. L’Anci ha condizionato il proprio parere ad una serie di correttivi.
Leggi tutto