• Ottobre 22, 2018
di anci_admin

Società partecipate

La nota interpretativa di Anci e Utilitalia sui chiarimenti relativi alle alienazioni straordinarie

Gli enti che adottano gli atti propedeutici riassumono comunque la possibilità di esercitare i diritti del socio, anche per completare i processi di cessione. Ciò al fine di evitare lo stallo operativo in diverse società ed al contempo di rispettare i precetti normativi.
La nota interpretativa di Anci e Utilitalia sui chiarimenti relativi alle alienazioni straordinarie

Pubblichiamo la nota interpretativa sui chiarimenti relativi alle alienazioni straordinarie (commi 4 e 5 dell’articolo 24 del decreto legislativo n. 175/2016 e ssmmii – TUSP) di cui parla oggi anche il Sole24Ore.
La nota interpretativa è molto importante perché, alla luce del quadro complesso sulle dismissioni societarie, il chiarimento fornito dall’Anci prevede che gli enti che adottano gli atti propedeutici, anche in ritardo rispetto alla scadenza del 30 settembre, riassumono comunque la possibilità di esercitare i diritti del socio, anche per completare i processi di cessione. Ciò al fine di evitare lo stallo operativo in diverse società ed al contempo di rispettare i precetti normativi, in considerazione della imminente scadenza del 31 dicembre 2018, entro cui il socio pubblico dovrà adottare il piano di razionalizzazione annuale, che potrebbe contenere ipotesi di revisione delle dismissioni già deliberate.


Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *