AREA MARKETING Istituzionale e Associativo, Relazioni esterne e Cerimoniale

L'Area Marketing e pubbliche relazioni  si occupa delle attività di marketing istituzionale, associativo e di pubbliche relazioni. In particolare cura l’immagine dell’Associazione relativamente alle strategie di  promozione, comunicazione e organizzazioni eventi. Si occupa di sviluppare relazioni e sinergie con istituzioni e partner privati con l’obiettivo  di individuare  sponsorship per realizzare attività di interesse dei Comuni in collaborazione con i capi area. Si occupa dell’organizzazione e delle sponsorship di tutti gli eventi dell’Associazione e dell’organizzazione degli eventi esterni in cui l’Anci è coinvolta. Cura in esclusiva  l’organizzazione e la realizzazione dell’assemblea  nazionale Anci e delle sponsorship  legate all’evento.  Inoltre assicura, anche sulla base delle esigenze definite dalle Aree, la pianificazione,  il coordinamento e la realizzazione degli eventi connessi allo svolgimento delle attività  e dei progetti dell’Associazione.

Le News

Da oggi al 19 novembre la XXXVII assemblea annuale Anci in #digitalexperience

Alla prima giornata di lavori, parteciperà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella conclusiva il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. I temi spazieranno dal Coronavirus alla sostenibilità per rilanciare il Paese. E poi il ruolo dei sindaci come ‘riserva’ della Repubblica, la salute nelle città e la sfida del recovery fund
Leggi tutto

Accordo ANCI-CONAI: cresce la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio

Anche il 2020, nonostante l’emergenza sanitaria, ha visto aumentare i conferimenti di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro al sistema consortile per il loro avvio riciclo.
Leggi tutto

Tim al fianco dei Comuni per chiudere il digital divide: banda ultralarga in circa 3mila città

La pandemia ha messo in evidenza la strategicità della digitalizzazione del Paese e TIM anche in questa fase non ha smesso di dare il proprio supporto, rafforzando l’impegno per estendere l’accesso a Internet veloce a sempre più comuni con l’obiettivo di chiudere il digital divide entro il 2021
Leggi tutto

Le opportunità dell’Istituto per il Credito Sportivo per lo sviluppo e la crescita dei territori

Per agevolare e andare incontro alle esigenze dei Clienti, il Credito Sportivo ha attivato un nuovo Portale (accessibile sul sito internet www.creditosportivo.it) che consentirà, con alcuni semplici passaggi, di gestire e monitorare le opportunità e i bandi attivi
Leggi tutto

Da Technogenetics a Genegis, con la regia di Materias una soluzione per la sicurezza dei Comuni

COVID GEO: un sistema per il monitoraggio rapido, semplice e sostenibile che combina l’utilizzo di Rapid Test Ag e Ab ad un software in cloud, consentendo di testare e monitorare efficacemente intere comunità. Per maggiori info iscrivetevi al webinar: “COVID GEO: Comunità sicure; Scienza e tecnologia per ripartire in sicurezza e per sempre” fissato per il 20/11/2020 alle ore 11:00 ( il link nell'articolo)
Leggi tutto

Le metropoli italiane si schierano in prima linea nella lotta contro il dilagare del diabete urbano

Milano, Roma, Bari, Bologna, Genova e Torino hanno firmato l’Urban Diabetes Declaration, impegnandosi a rispettare cinque principi guida per rispondere al dilagare della malattia nelle città. Questo sarà uno dei temi della XXXVIII assemblea nazionale Anci
Leggi tutto

L’anno del boost digitale. La necessità di risolvere gap digitali accelerando la digitalizzazione

Il 2020 ha rappresentato per gli Enti Locali una sfida tutta al digitale, un’accelerazione imposta dal contesto ma utile a favorire il cambio di passo verso una società senza divari, in cui i servizi vengono erogati in modo smart, in sicurezza, aumentando efficienza ed efficacia delle performance della PA e soprattutto il supporto a cittadini e imprese
Leggi tutto

I porti italiani protagonisti delle rotte navali globali. L’impegno di CDP

Cassa Depositi e Prestiti ha avviato una serie di accordi e protocolli d’intesa con le Autorità di Sistema Portuale e Assoporti, che prevedono l’impegno del Gruppo CDP nel supportare la modernizzazione infrastrutturale del Paese, sia in termini finanziari, sia mettendo a disposizione le proprie competenze industriali
Leggi tutto

Premio Comuni sostenibili. L’impegno di GSE per efficientare il paese

Continua la missione del GSE per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile nei Comuni italiani, mediante l’implementazione delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico, con un lavoro innovativo ed efficace sugli edifici pubblici, ma anche con una grande attenzione alla mobilità, alle attività produttive e all’occupazione
Leggi tutto

PMG Italia sceglie di diventare società benefit per generare un impatto socio-ambientale positivo

Responsabilità sociale e impatto positivo su società e ambiente, i temi che PMG affronterà nel webinar che si terrà nell’ambito di ANCI Expo lunedì 30 novembre alle 15.00 in diretta streaming: “La diffusione di una cultura inclusiva e di comportamenti ad impatto positivo verso società e ambiente, con particolare riferimento ai bisogni delle persone più fragili”, con ospiti e contributi
Leggi tutto