• Marzo 28, 2018
di Emiliano Falconio

Cooperazione internazionale

Le Linee Guida Anci sulla Cooperazione Territoriale

Allo stesso tempo però, esse rappresentano solo la prima fase di un percorso di sintesi dei contributi degli attori coinvolti che, facendo seguito ai lavori della Conferenza COOPERA 2018, strutturerà la nuova programmazione degli interventi, mettendo a sistema le reti di relazioni
Le Linee Guida Anci sulla Cooperazione Territoriale

Le Linee Guida Anci mirano a proporre una riflessione e un approfondimento sugli spazi di manovra riservati agli Enti Locali e ai loro organismi di coordinamento nell’ambito di quanto riservato dalla Legge “Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo”  n. 125/2014 sulle iniziative territoriali – partenariato territoriale – nel nuovo sistema nazionale e internazionale della Cooperazione. Allo stesso tempo però, esse rappresentano solo la prima fase di un percorso di sintesi dei contributi degli attori coinvolti che, facendo seguito ai lavori della Conferenza COOPERA 2018, strutturerà la nuova programmazione degli interventi, mettendo a sistema le reti di relazioni esistenti e massimizzando risorse e strumenti.