cooperazione Internazionale

Archive

Delegazione Comuni Galilea in Anci. Tra i temi trattati: ambiente, cultura e politiche migratorie

Il vicepresidente vicario Pella ha ricordato il ruolo dei sindaci e l'importanza dei rapporti con i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo
Leggi tutto

Tappa a Roma per il progetto di formazione dei funzionari municipali in Libia

Ieri ultimo appuntamento dello study tour del progetto Anci "Formazione e Sviluppo delle capacità dei funzionari municipali in Libia". In questa cornice, si é tenuto un proficuo incontro tra il presidente del Consiglio Nazionale Anci Enzo Bianco e la delegazione libica per discutere delle prospettive di stabilità e pace delle municipalità libiche
Leggi tutto

Tappa a Bari per il progetto di formazione dei funzionari municipali in Libia

Quello di Bari, rappresenta solo l’ultimo di una serie di study tour che si sono succeduti a partire da 2019 ed hanno contribuito al trasferimento del know how tecnico-gestionale ad un target di 25 municipalità libiche da parte dei funzionari di 6 Comuni italiani: Bari, Livorno, Padova, Palermo, Parma e Rimini - in materia di servizi anagrafici, patrimoniali e di bilancio
Leggi tutto

A Bergamo convegno su presente e futuro del partenariato territoriale

Dall'evento è emersa con forza la necessità di investire in formazione e valorizzazione delle strutture e delle risorse da dedicare in ciascuna amministrazione, singola o associata, alla cooperazione internazionale allo sviluppo
Leggi tutto

Accesso Cidades, conclusa la visita italiana della delegazione brasiliana parte del progetto

L'obiettivo del progetto, finanziato dall’Unione Europea attraverso l’iniziativa EuropAid, è quello di qualificare le politiche di mobilità urbana come strumento per integrare le politiche di sviluppo urbano sostenibile a livello internazionale. In questi quattro giorni densi di appuntamenti, la delegazione ha avuto modo di visitare ben tre dei sei Comuni Italiani che hanno aderito all’iniziativa: Milano, Parma, Bari, Roma, Genova e Torino.
Leggi tutto

Tutte le info e i documenti utili sul 5 gruppo di lavoro Partenariato Territoriale

ANCI rappresenta uno dei soggetti attivi all’interno del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS), definito dall’art.16 della legge n.125/2014 come uno “strumento permanente di partecipazione, consultazione e proposta” che riunisce e coordina presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), i principali soggetti pubblici e privati, profit e non profit,
Leggi tutto

Il progetto formativo sui diritti umani “L’impegno degli Enti locali sui diritti umani”

La necessità è quella di mantenere uno sguardo aperto alla globalità, investendo direttamente il cittadino di responsabilità e doveri nell’impegno quotidiano sul tema, in quanto ciascun individuo, ciascuna associazione, e gli enti a tutti i livelli sono responsabili, ovunque nel mondo, della missione di tutela e promozione dei diritti umani
Leggi tutto

Coopera 2022: la diplomazia delle città impegnata nella cooperazione allo sviluppo

L'Anci è stata protagonista della prima giornata di lavori di Coopera 2022, la Conferenza nazionale dedicata alla cooperazione allo sviluppo, promossa dal Maeci e dall'Aics, grazie agli interventi del presidente del Consiglio Nazionale Enzo Bianco e del Sindaco di Firenze e presidente Eurocities Dario Nardella
Leggi tutto

Bianco: “Comuni palestra di democrazia e protagonisti dei progetti di sviluppo”

Il presidente del Consiglio nazionale è intervenuto alla Farnesina agli Stati Generali della Solidarietà e Cooperazione Internazionale. “Si innalzi la percentuale statale di investimenti verso la cooperazione. Bene la partecipazione a pieno titolo dell’Anci ai lavori del Consiglio Nazionale per la Cooperazione"
Leggi tutto