Municipi senza frontiere

Archive

Tappa a Roma per il progetto di formazione dei funzionari municipali in Libia

Ieri ultimo appuntamento dello study tour del progetto Anci "Formazione e Sviluppo delle capacità dei funzionari municipali in Libia". In questa cornice, si é tenuto un proficuo incontro tra il presidente del Consiglio Nazionale Anci Enzo Bianco e la delegazione libica per discutere delle prospettive di stabilità e pace delle municipalità libiche
Leggi tutto

Tappa a Bari per il progetto di formazione dei funzionari municipali in Libia

Quello di Bari, rappresenta solo l’ultimo di una serie di study tour che si sono succeduti a partire da 2019 ed hanno contribuito al trasferimento del know how tecnico-gestionale ad un target di 25 municipalità libiche da parte dei funzionari di 6 Comuni italiani: Bari, Livorno, Padova, Palermo, Parma e Rimini - in materia di servizi anagrafici, patrimoniali e di bilancio
Leggi tutto

Al Maeci ultima riunione di legislatura del Consiglio nazionale. Il bilancio di questi ultimi anni

Riunione questa mattina, a Roma, del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo. Alla riunione ha partecipato il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, in qualità di membro effettivo dell’organismo
Leggi tutto

Codeway Expo, side event Anci su decentramento amministrativo in Libia e azione dei Comuni italiani

Dopo il side event sul partenariato territoriale, il secondo appuntamento ha focalizzato l’attenzione sul “Decentramento amministrativo in Libia e l’azione italiana a supporto delle municipalità libiche nell’implementazione di nuovi servizi ai cittadini. Scarica le slide dei relatori nell'articolo
Leggi tutto

Mattei: “Municipi senza frontiere ottimo esempio di partenariato territoriale”

Municipi senza frontiere non è un’azione spot ma un hub, un programma strutturato e sostenibile nel lungo termine che coinvolge 25 municipalità libiche. L'intervento dell'assessora di Rimini al side event nell'ambito di CodeWay Expo, fiera dedicata alla cooperazione internazionale
Leggi tutto

Accordo Anci e Aics per attività di formazione e coordinamento nelle iniziative di cooperazione

Anci si farà promotrice della formazione del personale di enti locali e Comuni coinvolti in progetti di cooperazione, favorendo lo scambio di buone pratiche e consolidando le competenze e l’aggiornamento sulla disciplina nazionale di riferimento promuovendo e rafforzando gli uffici dei comuni dedicati alla cooperazione allo sviluppo, all’attuazione dell’Agenda 2030 e alle politiche di promozione dello sviluppo sostenibile
Leggi tutto

A Curitiba, in Brasile, prima visita di scambio tra Comuni del progetto “AcessoCidades”

“Come Amministrazione siamo estremamente orgogliosi di affiancare ANCI nel progetto AcessoCidades, continuando il legame speciale che lega Parma all'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.” Ha dichiarato l’assessora Tiziana Benassi “Parma ha portato in Brasile, tra le altre buone pratiche, la propria esperienza in tema di trasporto pubblico, valorizzando soprattutto una delle caratteristiche più importanti della nostra città ovvero la presenza di numerose linee di filobus
Leggi tutto

Seminario Civex, Bianco: “Rafforzare partenariato mediterraneo per garantire diritti e democrazia”

Favorire la collaborazione e lo scambio di buone pratiche per rafforzare i partenariati internazionali e i rapporti con il vicino Mediterraneo. A Roma, in Campidoglio, il seminario della Commissione Civex ha visto il confronto e il dibattito sulle esperienze degli enti locali regionali a sostegno delle municipalità libiche. All'incontro sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Gualtieri, il presidente del CdR, il presidente di Anci Lazio
Leggi tutto

Bianco: “Crediamo nella collaborazione. Comuni protagonisti della cooperazione internazionale” 

Il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci agli Stati generali della soliderietà e della cooperazione ha illustrato il lavoro dell'associazione e la grande partecipazione dei Comuni ai progetti di cooperazione: dal premio dei "Presidenti" sui gemellaggi Italia - Germania alla formazione dei funzionari libici
Leggi tutto

A Siracusa 55 tra sindaci e funzionari libici per studiare il sistema amministrativo italiano

Venti ore di lezioni e quattro giorni di seminari. Nel progetto entra anche il Comune di Siracusa, il sindaco Italia: "Incontro dal valore politico e culturale molto grande. I sindaci sono i naturali ambasciatori della diplomazia nelle città”. Guarda il video racconto
Leggi tutto