Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Decaro: “Offese gravi e inaccettabili, solidarietà mia e di tutti i sindaci italiani”

A Matteo Biffoni giunga la più sincera e affettuosa vicinanza mia, dell’Associazione e di tutti i sindaci italiani.
Leggi tutto

Decaro: “Buon lavoro ai presidenti, dai sindaci riceverete il consueto contributo”

Noi amministratori locali auspichiamo che l’attenzione e la vicinanza che cogliamo nelle prime dichiarazioni della presidente Casellati e del presidente Fico si traducano in un rapido tagliando all’assetto delle autonomie locali che da tempo chiediamo
Leggi tutto

Le richieste dei sindaci: “Governo subito e un ministro alle città. Riprendere dialogo con Roma”

Decaro al termine del Coordinamento Città metropolitane: "Al prossimo governo chiediamo un’interlocuzione diretta che passi da un ministero per le Città e da un tavolo di confronto permanente Roma-sindaci delle grandi città, con l’obiettivo di costruire un’agenda urbana nazionale”
Leggi tutto

Nogarin: “Dalle città proposte per il rilancio della portualità. Necessario correggere governance”

Una piattaforma complessiva sul rilancio della portualità a partire dal legame indissolubile tra porto e città e’ l’obiettivo del lavoro intrapreso dalla Commissione Porti dell’ANCI e che vedrà coinvolte tutte le città portuali con specifiche proposte di lavoro
Leggi tutto

Decaro: “Alemanno non lasci, i sindaci sono tutti con lui”

Abbiamo più volte detto di quanto faticoso sia lottare contro le norme e la burocrazia quando si è già alle prese con l’immane difficoltà di rimettersi in piedi dopo un evento catastrofico come il terremoto del Centro Italia.
Leggi tutto

Fondi per progettazione EELL. Decaro: “Finalmente a noi sindaci la responsabilità che chiedevamo”

Puntare sulla progettazione per programmare le opere è un cardine delle richieste dei sindaci. I due decreti per i progetti di fattibilità, i piani urbani della mobilità sostenibile e le opere prioritarie, 200 milioni per gli enti locali, vanno in questa direzione
Leggi tutto

Il Crowdfunding Anci finanzia i primi dieci progetti dei Comuni colpiti dal sisma del Centro Italia

Dieci Comuni sui ventuno che hanno partecipato hanno raggiunto il 50 per cento del finanziamento con le donazioni dei cittadini, per un totale di 355.042 euro.
Leggi tutto

I primi quattordici Comuni siglano Patto dei Sindaci per la parità e contro la violenza di genere

Al documento hanno collaborato gli amministratori locali di molte città sotto il coordinamento dell’Anci. L’impegno comune, sviluppato in undici punti programmatici, è quello di ideare, sostenere e condividere azioni concrete di promozione delle pari opportunità.
Leggi tutto

Giubileo della Luce e mobilità sostenibile – Minambiente e Anci a sostegno dei Comuni

Galletti:“Con lo scorrimento della graduatoria di ‘Giubileo della luce’ il governo vuole sostenere i piccoli comuni”. Bianco: “La quarta conferenza di Catania momento per individuare soluzioni che mutino mentalità e stile di vita nei cittadini”.
Leggi tutto

Di Primio: “Valorizzati capacità personale, autonomie degli enti e piccoli Comuni”

“Dopo dieci anni, 470.000 dipendenti di Regioni, Province, Comuni e Camere di Commercio hanno un nuovo contratto nazionale. Arriva, finalmente, un incremento stipendiale che da troppo mancava per il personale delle autonomie locali".
Leggi tutto