Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Salute, Anci e Centro Nazionale Trapianti insieme per far crescere la cultura del dono

Roberto Pella, vicepresidente vicario Anci: “Rafforzare la cultura del dono e della promozione di una salute collettiva è un obiettivo di cui i territori sono consapevoli in misura crescente”
Leggi tutto

Il 2 Giugno 300 sindaci apriranno la parata di via dei Fori Imperiali

Il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, guiderà il gruppo dei sindaci insieme agli amministratori di quattro dei Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna: Marco Panieri (Imola), Luca Della Godenza (Castel Bolognese), Enrico Cangini (Sarsina) e Daniele Bassi (Massa Lombarda)
Leggi tutto

Alluvione Emilia, I sindaci e l’Anci: tavolo permanente che ci coinvolga nelle decisioni

Allo stato attuale, secondo i sindaci, nella bozza di decreto per gli aiuti ai territori alluvionati dell'Emilia-Romagn restano incertezze sulla partita delle esenzioni fiscali per i cittadini e le relative compensazioni ai Comuni per le conseguenti mancate entrate. Così come non ci sono certezze nella linea diretta di finanziamento ai Comuni per interventi di somma urgenza
Leggi tutto

Decaro: “Siamo vicini al sindaco di Nola, le intimidazioni saranno respinte”

Non è la prima volta purtroppo che violenze e minacce colpiscono un sindaco, nel tentativo di condizionarne l’attività. Ma non prevarranno, ogni intimidazione verrà respinta. Come in tutte le altre occasioni, anche stavolta saremo uniti nel difendere il diritto e il dovere di un sindaco ad agire liberamente e secondo coscienza nell’esclusivo interesse della propria comunità
Leggi tutto

Pnrr, Accordo Anci e Dipartimento trasformazione digitale per sostenere i Comuni

La collaborazione permetterà di affiancare le amministrazioni locali nei processi di semplificazione, offrendo un supporto operativo e tempestivo
Leggi tutto

Editoria, accordo Gruppo Monrif e Anci: per i Comuni abbonamenti digitali a condizioni vantaggiose

Per aderire all’offerta i Comuni possono accedere a: www.quotidiano.net/promo-anci e compilare il modulo d’ordine online
Leggi tutto

Alluvione Emilia-Romagna, Anci ricorda le vittime con le bandiere a mezz’asta

L'Associazione esprime la sua vicinanza ai sindaci, alle famiglie delle vittime e a quanti, in questi giorni, si stanno adoperando per ripartire
Leggi tutto

Decaro: “Nostro aiuto concreto a zone alluvionate. Sospendere scadenze Comuni”

“La nostra vicinanza si farà concreta nelle prossime ore, quando nelle zone colpite dall’alluvione cominceranno a operare i volontari e i mezzi della Colonna mobile degli Enti locali che è stata attivata dalla Protezione civile. L’Anci chiede che il governo assuma i primi provvedimenti in favore dei Comuni disastrati, a cominciare dalla sospensione di tutti i termini amministrativi e contabili che fossero previsti fra il 15 maggio e il 31 luglio"
Leggi tutto

In Conferenza unificata intesa sul Fondo periferie inclusive

“L’intesa sottoscritta oggi in Conferenza unificata sul decreto per l’accesso ai finanziamenti del Fondo periferie inclusive arriva a valle di un confronto con il ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli, che ha tenuto in considerazione molte delle nostre proposte”. Lo ha dichiarato il vice presidente vicario di Anci Roberto Pella che ha partecipato alla riunione per conto dell'Associazione
Leggi tutto

Ricerca Anci e Università Roma Tre. Donne, giovani e laureati: identikit operatore SAI

"Agire l'accoglienza" offre un quadro sulla figura dell'operatore dell'accoglienza: circa 10mila lavoratrici e lavoratori che intervengono in quasi 1000 progetti di accoglienza promossi da una rete di 1800 Comuni. Biffoni: "La ricerca è una base informativa anche per impostare interventi che possano incidere sui percorsi di crescita di questa categoria professionale". SCARICA LA SINTESI
Leggi tutto