Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Decaro: “Registriamo passi in avanti. Forze politiche riconoscano le ragioni dei Comuni”

“Con senso di responsabilità istituzionale abbiamo dato il via libera al provvedimento di riparto del Fondo di solidarietà comunale per garantire ai Comuni certezza sulle risorse che verranno assegnate. Rispetto ad alcune principali richieste dell’Anci non abbiamo ancora garanzie"
Leggi tutto

Decaro: “Pericoloso arretramento sulle politiche di immigrazione. Così si ‘creano’ irregolari”

"Si cancella un percorso faticosamente costruito, fondato sull’accoglienza diffusa, che si è rivelata l’unica strada per evitare tensioni sociali tra ospiti e popolazione residente. Si cancella la protezione umanitaria che però non cancellerà i migranti"
Leggi tutto

Bianco: “Necessario dialogo tra operatori, da Anci sei azioni per un ciclo integrato dei rifiuti

Un piano con sei misure concrete che le amministrazioni comunali possono sviluppare per arrivare ad una gestione integrata del ciclo dei rifiuti, snodo centrale del futuro delle città di fronte alle sfide dell'economia circolare. A proporlo il presidente del consiglio nazionale Anci Enzo Bianco.
Leggi tutto

Sindaci a confronto con il ministro Tria: “Senza certezze su risorse dovute a rischio nostri conti”

Al termine dell’incontro con il ministro per l’Economia, Giovanni Tria, e con i viceministri Laura Castelli e Massimo Garavaglia, la delegazione di sindaci Anci, guidata dal presidente Antonio Decaro, esprime preoccupazione sui contenuti della legge di bilancio e sulle istanze dei Comuni.
Leggi tutto

Bandiere a mezz’asta sui Municipi e iniziative in 600 città tra paesi e città

Seicento iniziative di sensibilizzazione, in altrettanti Comuni, e bandiera civica a mezz’asta sui municipi delle grandi città, a cominciare da Milano e Roma. Così le amministrazioni locali celebrano il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Leggi tutto

Anci: “Comuni affermano legalità e civiltà contro sosta selvaggia”

"Impedire agli ausiliari del traffico delle aziende di trasporto di sanzionarla significa incoraggiare comportamenti irresponsabili, che danneggiano gli utenti più deboli e le attività essenziali della vita nei Comuni". Anci sulla proposta di modifica dell’Art. 12 del Codice della Strada.
Leggi tutto

Sindaci a confronto con i vertici Anci e il capo della Protezione civile

Decaro: "Certezza di risorse e strumenti ai sindaci perché possano dare risposte che cittadini vogliono, un ritorno veloce alla normalità. Pavanello: "Al lavoro per fare squadra tra sindaci, commissario e Regione".
Leggi tutto

Decaro scrive ai sindaci: “Delitti donne in aumento del 30%. Il 25 novembre bandiere a mezz’asta”

“L’Anci per il quarto anno consecutivo si è posta l’obiettivo di valorizzare le esperienze realizzate a livello comunale per contrastare ogni fenomeno di violenza sulle donne”. Così il presidente Decaro in una lettera indirizzata ai sindaci in occasione del 25 novembre.
Leggi tutto

Biffoni: “Tener conto della preoccupazione dei sindaci, collaborazione al tavolo di coordinamento”

"Prevedere sempre l’assenso del sindaco per l’apertura di strutture di accoglienza, per evitare logiche diverse dalla sostenibilità territoriale; mantenere nello Sprar i richiedenti asilo vulnerabili e i nuclei familiari con minori, perché i costi sociali ed assistenziali non ricadano sui territori"
Leggi tutto

Decaro: “Solidarietà alle popolazioni e ai sindaci colpiti. Ora serve subito lo stato d’emergenza”

"Come Anci abbiamo predisposto una nota che dà indicazioni chiare per l’utilizzo dell’istituto della somma urgenza in caso di calamità. È indispensabile però derogare all’obbligo di portare in giunta e poi in Consiglio comunale i debiti fuori bilancio derivanti da procedura di somma urgenza"
Leggi tutto