Articoli Open Anci

Transizione energetica nella PA: l’area ENGIE dedicata a soluzioni di efficientamento energetico

ENGIE è un player mondiale di riferimento nell’energia a basse emissioni di CO2 e, in Italia, gestisce oltre 350 comuni, 650.000 i punti luce riqualificati e 10.000 edifici pubblici efficientati. Per saperne di più, ENGIE vi invita a scoprire le sue soluzioni nell’area espositiva dedicata alla transizione energetica presente al Padiglione A
Leggi tutto

Enel X Way a fianco delle pubbliche amministrazioni

Elettrificare è semplice con Enel X Way, Più di 1.000 comuni ci hanno già scelto e abbiamo installato oltre 16.000 punti di ricarica in Italia. Scopri le soluzioni di Enel X Way per la mobilità elettrica nella tua città (soluzioni ad uso pubblico), e Comincia tu a dare l’esempio ed elettrifica la tua flotta (soluzioni ad uso privato)
Leggi tutto

Efficientamento energetico e Smart City: ecosistema di soluzioni per le città che guardano al futuro

Le pubbliche amministrazioni sono chiamate a promuovere e accelerare il processo di transizione energetica dei centri abitati: Enel X è il partner unico al quale affidarsi per intraprendere questa trasformazione
Leggi tutto

Decarbonizzazione di città e territori: strategie e strumenti. Edison Next all’Assemblea #Anci2022

Città e territori si trovano ad affrontare oggi il percorso verso la transizione energetica e sostenibile, affrontando progettualità di medio-lungo termine e di ampio respiro. Se ne parlerà mercoledì 23 novembre ore 10:45 – 12:15 a Bergamo all'Assemblea dell'Anci. Edison Next vi aspetta all’Assemblea ANCI 2022, Pad A, Stand 90
Leggi tutto

Il 73,3% degli imballaggi avviati a riciclo nel 2021, Conai festeggia i suoi primi 25 anni

CONAI festeggia i suoi primi 25 anni con numeri mai così positivi: i dati nazionali di riciclo mostrano un’Italia sempre più virtuosa. 10 milioni e 550mila tonnellate di pack hanno una seconda vita. 727 milioni di euro sono stati versati daI Sistema consortile ai Comuni italiani per la differenziata
Leggi tutto

L’Anvcg e l’Anci verso la Giornata nazionale vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e l’ANCI lanciano l’appello ai Comuni d’Italia di aderire alle celebrazioni della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. Nell'articolo le indicazioni su come aderire
Leggi tutto

Verso l’autonomia energetica italiana: acqua, vento, sole, rifiuti le nostre materie prime

Il position paper di A2A realizzato assieme a The European House-Ambrosetti secondo cui l’Italia è al secondo posto in Europa per disponibilità di risorse rinnovabili sul proprio territorio mentre si trova solo al 23esimo per autonomia energetica, producendo appena il 22,5% dell’energia consumata. Leggi nell'articolo
Leggi tutto

A2A Life Company: visita la sua area dedicata e partecipa al workshop sull’economia circolare

A2A Life Company si occupa di energia, acqua e ambiente grazie a un uso circolare delle risorse naturali. Scopri di più sui suoi servizi per i comuni visitando l’area dedicata e partecipa al workshop del 10.11 sul tema dell’economia circolare. Interverranno Renato Mazzoncini (AD A2A), Carlo Salvemini (Sindaco di Lecce), Lorenzo Tavazzi (House of Ambrosetti) e Monica Tommasi (Amici della Terra)
Leggi tutto

Rapporto di sostenibilità Conai: dal riciclo più di un miliardo e 200milioni di benefici ambientali

I benefici economici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte di CONAI nel 2020 hanno raggiunto il valore di un miliardo e 274 milioni di euro. Lo rende noto il Consorzio Nazionale Imballaggi nel presentare il suo Rapporto di sostenibilità, che come ogni anno quantifica le performance ambientali e sostenibili del sistema
Leggi tutto

Snam realizza infrastrutture energetiche e offre servizi integrati per la transizione energetica

Grazie a una rete sostenibile e tecnologicamente avanzata, Snam garantisce la sicurezza degli approvvigionamenti e gioca un ruolo di principale abilitatore nella transizione energetica. Snam promuove la transizione energetica attraverso investimenti in biometano, efficienza energetica, mobilità sostenibile, idrogeno e forestazione
Leggi tutto