• Novembre 15, 2022
di Redazione Anci

#Anci2022

Decarbonizzazione di città e territori: strategie e strumenti. Edison Next all’Assemblea #Anci2022

Città e territori si trovano ad affrontare oggi il percorso verso la transizione energetica e sostenibile, affrontando progettualità di medio-lungo termine e di ampio respiro. Se ne parlerà mercoledì 23 novembre ore 10:45 – 12:15 a Bergamo all'Assemblea dell'Anci. Edison Next vi aspetta all’Assemblea ANCI 2022, Pad A, Stand 90
Decarbonizzazione di città e territori: strategie e strumenti. Edison Next all’Assemblea #Anci2022

Città e territori si trovano ad affrontare oggi il percorso verso la transizione energetica e sostenibile, affrontando progettualità di medio-lungo termine e di ampio respiro. Ma quali sono le strategie e le soluzioni più efficaci per raggiungere gli obiettivi sfidanti definiti a livello europeo e nazionale? Come è possibile comprendere le potenzialità e risorse dei propri territori per creare valore per le comunità locali? Quali strumenti possono garantire la capacità di investimento necessaria per affrontare con successo questo percorso di trasformazione?
Se ne parlerà nel corso dell’evento promosso da Edison Next durante la XXXIX edizione dell’Assemblea Nazionale dei Comuni Italiani.

Edison Next è la società del gruppo Edison che accompagna aziende e territori nel percorso di transizione ecologica e decarbonizzazione, adottando un approccio di collaborazione con tutti gli stakeholder territoriali, le università e gli enti di ricerca e innovazione. Edison Next si propone come partner solido e di lungo periodo per le pubbliche amministrazioni grazie ad una piattaforma di servizi, tecnologie e competenze unica sul mercato e ad un approccio end-to end che parte dall’analisi delle esigenze e degli obiettivi, passa per la definizione di una roadmap e la progettazione e realizzazione delle soluzioni, anche partecipando all’investimento, per arrivare al monitoraggio dei risultati e delle performance.
Per garantire una transizione che sia sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale ed economica, le pubbliche amministrazioni possono agire su diversi fronti. Da un lato possono ridurre i consumi energetici e il contributo emissivo di città ed edifici, tramite interventi di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica e degli edifici, ma anche facendo leva su soluzioni digitali. Dall’altro è possibile intervenire con la diffusione di sistemi di autoproduzione, come il fotovoltaico, per cercare di rendere edifici e territori sempre più autonomi dal punto di vista energetico; infine è importante andare ad agire sulle aree dismesse e depresse dei territori riqualificandole e mettendo a disposizione dei cittadini nuovi spazi ed edifici efficienti, sostenibili e a misura d’uomo.
Il digitale gioca un ruolo chiave: attraverso la progettazione in BIM, la modellizzazione di digital twin e la realizzazione di una piattaforma di gestione della città permette di monitorare, analizzare e ottimizzare edifici, ma anche quartieri e intere città, riducendo gli sprechi, garantendo una gestione efficiente del corso del tempo e migliorando l’interazione tra le pubbliche amministrazioni e i cittadini/city users, che diventano parte attiva della trasformazione della città.
Edison Next vi aspetta all’Assemblea ANCI 2022, Pad A, Stand 90