In Evidenza

L’Anci e il Sindacato Italiano Militare Carabinieri (SIM) firmano un protocollo d’intesa

Programmazione di corsi di formazione rivolti alle polizie locali ma anche organizzazione di incontri nelle scuole per diffondere, tra i giovani cittadini, la cultura della legalità e del rispetto dell’ambiente. Queste alcune delle attività che Anci e SIM Carabinieri si impegneranno a realizzare
Leggi tutto

Anci: “In Stato-città accolta nostra richiesta su contabilità economico-patrimoniale”

I vice presidenti Pella e Nogarin, e il sindaco di Novara Canelli: “Grazie al governo, passo fondamentale per una definitiva semplificazione della vita dei comuni su cui abbiamo avanzato tante proposte, specie sui piccoli”. Soddisfatto anche Mauro Guerra, presidente della Commissione Finanza Locale
Leggi tutto

Depositato ricorso al Tar per le ragioni dei Comuni e per ottenere la compensazione di 560 milioni

Il presidente Decaro: “Ricorriamo al giudice per il ripristino delle risorse perché quei soldi sono nostri, ci spettano. Non ci è stata data alcuna spiegazione per cui non ci siano stati restituiti al termine del taglio stabilito per legge e che per legge doveva terminare nel 2019”
Leggi tutto

Rinnovo contratto dirigenti e segretari. Di Primio: “Elementi innovativi, si attualizzino norme”

Il presidente del Comitato di settore, sindaco di Chieti e vicepresidente Anci: “Si costituirà una specifica sezione contrattuale per valorizzare le figure di vertice, ove andranno definiti concretamente i contenuti delle attività di sovraintendenza e coordinamento assegnati dal TUEL ai segretari”.
Leggi tutto

Decaro: “Soddisfatti per anticipo seconda tranche. Viceministro Castelli ha mantenuto promessa”

“In questi mesi – spiega in una nota la viceministra all'Economia e Finanza Laura Castelli nell'annunciare lo sblocco delle risorse - come Governo, abbiamo radicalmente cambiato il modo di approcciarci alle necessità degli enti locali, collaborando con le stesse in modo organico e costruttivo"
Leggi tutto

Orlando: “Governo emani norma urgente per attenuare loro difficoltà finanziarie”

Il sindaco di Palermo: “Durante i tavoli della scorsa settimana in Stato Città e Unificata sono state concordate norme straordinarie che consentono la chiusura dei bilanci di previsione, ora vanno accompagnate da un accordo per un trasferimento regionale straordinario, in corso di definizione”.
Leggi tutto

Città e Regioni firmano la Carta di Bucarest. Per un’Europa più inclusiva e vicina ai territori

Dieci i punti centrali: dalla tutela dell’ambiente, alla qualità della vita, alla lotta all’inquinamento. Enzo Bianco: "L'Europa abbia coraggio e giochi all'attacco ripartendo dai territori su ambiente". Donatella Porzi (Regione Umbria): "Sussidiarietà attiva e interventi multi governance"
Leggi tutto

Da Bucarest l’appello dei giovani amministratori italiani. Ora un’Europa senza veti e più inclusiva

Simona, Ginevra, Federica, Davide, Francesco, Alessandro, Silvia e Valentina hanno le idee chiare, pur avendo ognuno la propria appartenenza politica e un’età che non supera i 35 anni. Un’idea che parte da un punto centrale: politiche più inclusive per soddisfare le esigenze delle comunità locali
Leggi tutto

Falcomatà:“Positivo impegno governo per Comuni in pre-dissesto. Soluzione con prossima Conferenza”

Il governo non ha invece assunto alcun impegno sulla richiesta di sospensione della contabilità economico patrimoniale per i piccoli comuni, su cui l'Anci insiste da molti mesi
Leggi tutto

Occhiuto: “Bene legge delega, pronti a collaborare partendo da proposte Anci per decreto”

Il delegato a Lavori pubblici e Urbanistica ascoltato in Senato dalla Commissione Lavori pubblici, per un’indagine sulla riforma del Codice: “Vanno aggiunte norme su appalto integrato, semplificazioni per i piccoli Comuni, revisione sistema offerte economicamente più vantaggiose”. Guarda il video
Leggi tutto