Assemblee Anci

Verso l’assemblea Anci di Bergamo. L’appello a partecipare del sindaco Paolo Truzzu

Il sindaco di Cagliari e delegato Anci al trasporto pubblico locale: "Parleremo anche di come garantire al meglio il trasporto pubblico e di come trasformare l'offerta di mobilità nelle nostre città in chiave sostenibile, tema da sempre molto caro a tutti noi sindaci"
Leggi tutto

Verso l’assemblea Anci di Bergamo. L’appello a partecipare della sindaca Maria Terranova

La vice presidente Anci e sindaca di Termini Imerese indica nell'inclusione, nella parità di genere e in una nuova narrazione urbana contro le discriminazioni i temi cardini che porterà alla XXXIX assemblea annuale dell'Anci che si svolgerà a Bergamo dal 22 al 24 novembre. Guarda il video
Leggi tutto

A Bergamo la XXXIX Assemblea annuale dell’Anci

La decisione è stata votata all'unanimità dal Consiglio nazionale dell'Anci che ha accolto la proposta del presidente dell'Anci Antonio Decaro e del presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco. L'assise 2022 doveva originariamente tenersi a Genova che per problemi logistici ha preferito ospitare l'evento per l'edizione 2023
Leggi tutto

Sul canale YouTube Anci la registrazione integrale dei lavori della XXXVIII assemblea Anci di Parma

Undici ore di diretta, aperte dall'ingresso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la settima volta presente all'assise annuale Anci, e chiuse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Nel mezzo la relazione di apertura del presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e gli interventi di sindaci, amministratori, ministri e aziende
Leggi tutto

La cronaca della tre giorni della XXXVIII Assemblea annuale di Anci di Parma

Tutta la cronaca, i dibattiti e i video racconti della XXXVIII assemblea annuale di Parma. Una edizione che ha registrato il record di presenze di amministratori ed esponenti di governo. Nella giornata conclusiva gli interventi del presidente del Consiglio, Mario Draghi e del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico
Leggi tutto

Decaro: Con Draghi piena sintonia, cittadini trovano nei sindaci risposte, soluzioni e stabilità

Intervistato da ‘La Repubblica’ e da ‘Il Messaggero’ il presidente Anci torna sui temi dell’Assemblea conclusa ieri a Parma. L’esecutivo ci ascolta, siamo pronti alla sfida Pnrr le cui missioni sono le nostre politiche territoriali. Mi aspetto la riforma dell'abuso di ufficio entro l’anno
Leggi tutto

A Parma tre giorni di grandi numeri e presenze per la XXXVIII Assemblea annuale di Anci

All’appuntamento Anci hanno partecipato le più alte cariche dello Stato, 47 sindaci e undici ministri intervenuti nelle diverse sessioni della plenaria. Oltre 12.000 presenze tra sindaci, amministratori e ospiti, più di 200 stand, 160 giornalisti accreditati, sedici ore di diretta streaming e Facebook e l'hashtag #Anci2021 tra i trend topic di Twitter
Leggi tutto

Parma, dall’esperienza europea di URBACT, UIA e Agenda urbana europea alla programmazione 2021-2027

Città verdi, giuste, produttive e tecnologiche. Da Parma nuove idee per lo sviluppo urbano delle nostre città. L'incontro è stato il primo momento di confronto e presentazione dei principali temi e strumenti offerti da URBACT, UIA e Agenda urbana per l'UE per la prossima programmazione e delle possibili connessioni con altri programmi di cooperazione transnazionale
Leggi tutto

Le relazione finale di Decaro: “A Parma riunione di governo allargata per costruire Paese futuro”

Il presidente Anci in chiusura della 38^ Assemblea si è rivolto al presidente della Camera Roberto Fico e al premier Mario Draghi tracciando il bilancio del dibattito. “Nei Comuni italiani troverete sempre alleati leali e determinati, convinti di essere oggi fra protagonisti della nuova stagione del Paese”. Leggi la relazione di apertura
Leggi tutto

Draghi: “Per l’Italia una nuova fase con i suoi 8.000 Comuni protagonisti”

Il presidente del Consiglio dei Ministri ha ringraziato i sindaci per il loro impegno quotidiano e la loro passione disinteressa nell’amministrazione delle città, fondamentali per la tenuta del Paese nell’emergenza pandemica
Leggi tutto