Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

I documenti su Immigrazione e Sicurezza presentati da Anci in audizione sul decreto Salvini

I documenti e le proposte emendative sono stati presentati da Anci alla commissione Affari costituzionali della Camera, nell'ambito dell'audizione sul decreto sicurezza (cosiddetto decreto Salvini) e si riferiscono alle questioni legate all'immigrazione e alla sicurezza nelle città
Leggi tutto

Ai Comuni manca un miliardo, senza interventi bilanci a rischio. Riequilibrare le risorse

"Chiediamo al Parlamento e al Governo di intervenire per non penalizzare ulteriormente un comparto che in dieci anni ha dato per il risanamento dei conti pubblici circa 14 miliardi di euro”. Il sindaco di Senigallia e coordinatore delle Anci regionali, Maurizio Mangialardi, in audizione alla Camera.
Leggi tutto

Il documento e gli emendamenti Anci alla legge di bilancio 2019 presentati al Parlamento

Nel documento si chiedono risposte sui 300 milioni del passaggio da Imu a Tasi, sull'abolizione del taglio ex dl 66 del 2014 da 560 milioni e sulle risorse destinate agli investimenti. Nel corso dell'audizione Anci ha consegnato ai commissari anche delle proposte di emendamento
Leggi tutto

Decaro: “Illustrate le nostre proposte per semplificare la vita dei sindaci e dei cittadini”

Con Decaro a far visita al presidente della Camera i vicepresidenti Roberto Pella, Filippo Nogarin e Matteo Bianchi, e il presidente del Consiglio nazionale dell’associazione, Enzo Bianco. Il presidente Fico ha annunciato l’intenzione di portare avanti una serie di iniziative istituzionali
Leggi tutto

Biffoni: “Tener conto della preoccupazione dei sindaci, collaborazione al tavolo di coordinamento”

"Prevedere sempre l’assenso del sindaco per l’apertura di strutture di accoglienza, per evitare logiche diverse dalla sostenibilità territoriale; mantenere nello Sprar i richiedenti asilo vulnerabili e i nuclei familiari con minori, perché i costi sociali ed assistenziali non ricadano sui territori"
Leggi tutto

Decaro: “Solidarietà alle popolazioni e ai sindaci colpiti. Ora serve subito lo stato d’emergenza”

"Come Anci abbiamo predisposto una nota che dà indicazioni chiare per l’utilizzo dell’istituto della somma urgenza in caso di calamità. È indispensabile però derogare all’obbligo di portare in giunta e poi in Consiglio comunale i debiti fuori bilancio derivanti da procedura di somma urgenza"
Leggi tutto

Massaro: “Bisogna fare squadra tra amministrazioni. Serve anche un segnale da parte del governo”

Il sindaco di Belluno: “L'unità del territorio si è sentita forte in questi giorni: oltre 400 volontari ieri si sono trovati a Belluno da tutta la provincia, dal Veneto e dal Nord Italia per aiutarci a ripulire la città. Centinaia di altre persone ci hanno contattato per dare la loro disponibilità"
Leggi tutto

Documento Anci in audizione alla Camera, serve una governance complessiva sulla sosta nelle città

Questa la posizione sostenuta da Anci che è stata ascoltata dalla Commissione Trasporti della Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge che mira a modificare l’art. 12 del Codice della strada che si occupa delle funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta
Leggi tutto

Le proposte Anci in commissione Bilancio per la riforma del fisco e della riscossione locale

Il delegato Anci alla finanza locale in audizione davanti la commissione Finanze della Camera: “Serve ridisegno complessivo della fiscalità locale per ridare certezza al rapporto tra istituzioni e contribuente. Il sistema del fisco locale è da troppo tempo una condizione di congenita complicazione
Leggi tutto

Presentato alla Camera ddl Confindustria-Anci per ricostruzione e rilancio produttivo post calamità

Il segretario generale Anci: "I punti principali del Ddl vanno nella direzione di semplificare e rendere immediatamente certi le misure di carattere sospensivo o agevolativo, all'indomani del verificarsi di un evento calamitoso sia per le imprese sia per i lavoratori e sia per i cittadini
Leggi tutto