Welfare

                                  

Campagna “Al cuore del diabete”. Pella: “Politiche condivise per città salutari ed eque”

Al via “Al cuore del diabete”, la campagna di sensibilizzazione sul diabete che farà tappa in oltre cinquanta città italiane, a partire dal mese di marzo, con una unità mobile dove i cittadini potranno effettuare esami e confrontarsi con gli specialisti per ricevere una valutazione diagnostica.
Leggi tutto

Ad Anci il premio “Formica d’Oro 2018” per il sito FondiWelfare e per i fondi alle periferie

Il premio "Formica d'Oro", giunto alla sua XI edizione, segnala ogni anno le migliori azioni e iniziativa che contribuiscono a rendere più efficace l'impegno quotidiano a favore dei cittadini in maggior condizione di disagio e difficoltà.
Leggi tutto

Vecchi: “Positiva la volontà di collaborazione del Ministero su reddito di cittadinanza”

Misure di contrasto alla povertà e legge di bilancio, infanzia e riforma del terzo settore: sono stati questi i temi al centro del dibattito della Commissione welfare di Anci che si è svolta questa mattina, a Roma, presso la sede dell’Associazione nazionale.
Leggi tutto

Giornata internazionale, Vecchi: “Anci sempre in prima fila a difendere i diritti dei bambini”

Il delegato Anci al Welfare: "Ancora oggi sono troppi i bambini che anche nel nostro Paese sono vittime di violenza o vivono in situazione di grave trascuratezza e povertà, con gravi ripercussioni sul loro futuro. Per questo è importante ribadire il nostro impegno concreto su questo fronte"
Leggi tutto

On line il nuovo portale sui FondiWelfare sulle principali risorse dedicate alle politiche sociali

Il sito, realizzato da Anci e Cittalia, propone una visione d'insieme delle risorse e relativi provvedimenti normativi, per singolo fondo o per macroarea, dalle origini ad oggi, e approfondire ogni singola fonte di finanziamento, ripercorrendo a ritroso l’evoluzione degli stanziamenti
Leggi tutto

Giornata Onu. Vecchi: “Dati allarmanti, investire per rafforzare i servizi comunali”

“In dieci anni l’Italia ha accumulato oltre 3 milioni di poveri assoluti in più, tra cui tanti minori. La povertà colpisce più duramente le famiglie con figli minori e disoccupati, e raggiunge il picco più alto nel Mezzogiorno.
Leggi tutto

Biffoni: “L’Italia non può tollerare morti in mare, salvataggio persone è un dovere morale”

Nella giornata di oggi 3 ottobre si svolgerà la marcia verso la Porta d’Europa, il monumento progettato da Mimmo Paladino che simboleggia la vocazione all’accoglienza dimostrato negli anni dagli abitanti di Lampedusa nei confronti di chi scappa da guerre e povertà
Leggi tutto

Orlando (Anci Sicilia): “Stato confusione istituzionale, Regione intervenga sui servizi necessari”

Il presidente di Anci Sicilia: "Sui disabili sarebbe opportuno un completo e consistente intervento di revisione complessiva della legislazione vigente, anche attraverso una più omogenea previsione degli specifici compiti degli operatori. Serve definire una disciplina più trasparente e specifica"
Leggi tutto

Il 20 e 21 settembre Enzo Bianco relatore ad Atene al convegno della Commissione Civex

Enzo Bianco parteciperà alla prossima riunione e al convegno della Commissione Civex, che si terranno il 20 e 21 settembre 2018 ad Atene, su invito di Georgios Patoulis, sindaco di Maroussi e presidente dell'Unione centrale dei comuni greci.
Leggi tutto

Al CityFestival di Lisbona i progetti delle città italiane verso la nuova politica di coesione

L’azione di rete fra le città europee può contribuire a risolvere le principali sfide urbane del nostro tempo, soprattutto grazie al coinvolgimento attivo di comunità e attori locali che ricollegano i territori alla dimensione di quartiere come a quella globale.
Leggi tutto