Politiche di Coesione territoriale

                      

Passano all’unanimità due pareri italiani. Il plenum del Cdr chiede più protagonismo dei territori

I pareri di Michele Emiliano (Regione Puglia) e Roberto Ciambetti (Regione Veneto) riguardano la decarbonizzazione e le catastrofi transfrontaliere. I poteri locali chiedono più attenzione ai nuovi organi dell'Ue. Il capo delegazione, Enzo Bianco: “Non lasciare tutte le decisioni a Stati e governi”
Leggi tutto

Sono diciotto i comuni della Sicilia occidentale che hanno aderito al Progetto Sibater

A Trapani un seminario pilota sul progetto Sibater, che completa il primo giro di incontri territoriali nelle Regioni delle Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna) per illustrare le attività progettuali e per raccogliere le adesioni all’intervento
Leggi tutto

Galeone (Ifel): “Prossimo ciclo fondi comunitari punti su politiche urbane e territoriali”

Il direttore dell’Istituto è intervenuto ad un convegno organizzato per la festa dell'Europa. Fanelli: “I risultati ottenuti dal Comitato delle Regioni all’interno del nuovo ciclo finanziario vanno confermati dopo le elezioni dando coerenza alle politiche Ue e a quelle nazionali di coesione”.
Leggi tutto

Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori? Convegno Anci-Ifel oggi 9 maggio a Roma

L'evento (ore 9:30 Residenza di Ripetta), servirà a fare il punto In vista del prossimo ciclo di programmazione delle politiche di coesione, di cui in questi mesi si discute in sede di negoziato europeo. Una riflessione tra mondo della ricerca e policy makers sulle città come oggetto di politiche
Leggi tutto

Il 9 maggio a Roma evento Ifel sul prossimo ciclo di programmazione per le città e i territori

Parteciperanno, tra gli altri, il segretario generale Anci Veronica Nicotra, il direttore di Ifel Pierciro Galeone, il direttore dello Svimez Luca Bianchi e il coordinatore della delegazione italiana al CdRegioni, Micaela Fanelli. Le conclusioni saranno affidate al presidente Ifel, Guido Castelli
Leggi tutto

Callipo: “Aiutiamo i piccoli Comuni a cogliere le opportunità del progetto Sibater”

"Con Sibater l'impegno è quello di dare un aiuto concreto ai nostri piccoli Comuni che devono amministrare molte aree inutilizzate che rappresentano non solo un’opportunità per i giovani cittadini che vogliono fare impresa ma anche per le stesse amministrazioni locali”
Leggi tutto

Lunedì 8 aprile a Firenze Assemblea regionale dedicata ai piccoli e medi comuni

Parteciperanno il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, il vicepresidente e sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Con loro Massimo Castelli, coordinatore Anci Piccoli comuni; Dimitri Tasso, coordinatore nazionale Unioni di comuni e Matteo Luigi Bianchi, coordinatore nazionale Aree Interne
Leggi tutto

Fanelli: “Appello sindaci a governo, sostenere le nuove regole nel negoziato con il Consiglio”

La delegata Anci e membro del CdR è intervenuta a Bruxelles alla presentazione del rapporto annuale dello Svimez al Comitato UE delle Regioni. “Bisogna dare seguito al grande lavoro comune tra Parlamento Europeo e Comitato delle Regioni che ha prodotto un grandissimo risultato per gli enti locali”
Leggi tutto

Sibater fa tappa in Campania, nell’area nolana il primo evento di presentazione del Progetto

L’Anci aiuterà i comuni a valorizzare i beni non utilizzati dai centri delle 8 regioni del Sud offrendo opportunità imprenditoriali ai giovani residenti. Dopo la ricognizione dei beni, i comuni potranno pubblicare gli avvisi per darli in concessione in base ai progetti di valorizzazione presentati
Leggi tutto

L’Unione della Romagna Faentina a convegno per spiegare una governance multilivello di successo

Così il sindaco di Faenza  e presidente dell'Unione della Romagna Faentina, Giovanni Malpezzi. commentando il convegno che si è tenuto il 20 marzo al Teatro Masini di Faenza, in cui si è discusso del modello organizzativo e di governance istituzionale, costruito nell’Unione della Romagna Faentina
Leggi tutto