Politiche di Coesione territoriale

                      

Vaninetti (Cosio Valtellino): “Contro lo spopolamento, serve fare rete tra le istituzioni locali”

Spopolamento, turismo lento, lavoro. Sono solo alcuni dei temi che si affronteranno nel corso del convegno ‘Il futuro comune della montagna’ che si terrà il prossimo 9 marzo a Courmayeur
Leggi tutto

Approvato piano triennale di contrasto, Bianco: “Dai Comuni impegni concreti per sua attuazione”

Il presidente del Consiglio nazionale presente al ministero del Lavoro all’approvazione del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. “Ci faremo carico innanzitutto del tema del trasporto del bracciantato e dell’housing sociale dei lavoratori”. Guarda il video
Leggi tutto

Bianco: “Pronti ad assistere chi vuole seminare un futuro nel campo agricolo e della legalità”

Il presidente del cons. nazionale ha rappresentato l’Anci al convegno di lancio del terzo bando Ismea per favorire il ricambio generazionale nei campi, riportando i giovani alle attività legate alla terra. Ci sono 386 terreni per oltre 10mila ettari pronti ad essere venduti all'asta. Guarda il video
Leggi tutto

Cities Forum 2020, le città italiane protagoniste a Porto sullo sviluppo urbano sostenibile

Una due giorni, organizzata dalla Commissione europea, che vede la partecipazione, il confronto e il dialogo tra esperti, studiosi e amministratori locali provenienti da tutta Europa. Anche l’Anci e le città italiane saranno protagoniste con i progetti della rete Urbact e Co-City
Leggi tutto

In Anci la nuova delegazione italiana. Dall’11 al 13 febbraio prima plenaria del mandato 2020-2025

Tre i pareri italiani alla prossima plenaria: uno sulla cultura, a firma di Bianco, uno sulla tutela delle comunità sub-comunali, a firma del vicepresidente della regione Sicilia Armao e il terzo di Iacop, consigliere regionale Friuli V.G., sul rafforzamento dello stato di diritto nell’Unione
Leggi tutto

I sindaci liguri chiedono risposte sulle risorse per le infrastrutture: “Siamo stufi dei tappulli”

Coro unanime degli amministratori liguri. Anche la prossima programmazione europea 2021-2027 non dovrà più servire a “tappullare” (rattoppare) le emergenze ma dovrà avvalersi delle indicazioni delle comunità locali per risolvere definitivamente i problemi infrastrutturali
Leggi tutto

A Milano il 29 novembre il terzo Forum Eusalp, la rete dei referenti per le amministrazioni locali

E’ stato presentato il Protocollo che sancisce la nascita del NETWORK delle Anci e delle Upi delle Regioni alpine, che si pone come risposta ”dal basso” immediata e propositiva alle indicazioni di percorso tracciate dalle Autorità
Leggi tutto

Falcomatà a RadioinBlu: “Tagli non ricadano sui Comuni, coinvolti in stesura legge bilancio”

Il delegato Anci al Mezzogiorno: “Come concepita, la riforma dell’autonomia differenziata sarebbe il colpo finale alla possibilità di crescita del Sud ed una stretta di mano alla criminalità organizzata. Non ci siano guerre tra Comuni, i servizi devono essere uguali in ogni parte del Paese”
Leggi tutto

Summer School Anci Cinsedo 8 – 11 luglio 2019

Dinanzi ad oltre 50 amministratori e dirigenti di Regioni e Comuni si alterneranno per quattro giornate docenti ed esperti di capacity building, compliance nell'attuazione dei programmi, cooperazione territoriale europea ma sopratutto fondi SIE e nuova programmazione 2021 - 2027.
Leggi tutto

Atlante dei Piccoli Comuni

Complessivamente sono 5.500 i Piccoli Comuni, il 69% dei comuni italiani, nei quali si contano 10.068.213 residenti, il 17% della popolazione nazionale. Le regioni con il più alto numero di […]
Leggi tutto