Politiche di Coesione territoriale

                      

Concorso Coesione. Nuova circolare per la stipula di contratti di collaborazione

Nella circolare sono indicate ulteriori Amministrazioni per i profili per i quali è stata rilevata la non completa copertura dei posti ed è allegato lo schema di contratto di collaborazione predisposto dall'Agenzia che definisce le modalità anche temporali, della collaborazione, e la soglia massima della remunerazione
Leggi tutto

Professionisti al Sud, l’avviso per la ricognizione di personale altamente specializzato

Prorogato alle ore 14:00 del 15 giugno 2022 il bando a cui ciascun ente potrà partecipare per manifestare le proprie esigenze attraverso la piattaforma accessibile al link: https://professionistisud.agenziacoesione.gov.it/ps messa a disposizione dall’Agenzia per la Coesione territoriale
Leggi tutto

Evento finale SiBater, Nicotra: “Progetto valido come modello per l’attuazione delle riforme”

Il segretario generale dell'Anci aprendo i lavori: "Uno degli aspetti positivi di SiBater è stata anche la capacità di coinvolgere molti Comuni, circa 900 per l’esattezza, in un’ottica essenzialmente innovativa”
Leggi tutto

Pnrr, avviso ministero della Coesione territoriale per servizi e infrastrutture sociali di comunità

Possono candidarsi tra gli altri i 3834 comuni delle aree interne: 1928 intermedi, 1524 periferici, 382 ultraperiferici, anche in forma associata Le domande di partecipazione esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 9.00 del giorno 11/04/2022 e fino alle ore 14.00 del giorno 16/05/2022
Leggi tutto

Progetto SIBaTer: lo Stato dell’arte nel Report “Servizi e comunicazione” dicembre 2021

Dal I Forum tecnico dei progetti bandiera è venuta la conferma che l’unico approccio sostenibile, economicamente e socialmente, in Comuni di piccole e piccolissime dimensioni, l’80% del mondo dei Comuni SIBaTer, è rappresentato dalla creazione di nuova occupazione giovanile, attraverso attività imprenditoriali in grado di generare servizi (anche sociali) e sviluppo per la comunità di riferimento.
Leggi tutto

Primo Forum tecnico sui progetti bandiera SIBaTer, oggi il seminario online. Link per seguire

Al via alle 14.30 il I Forum tecnico sui progetti bandiera SIBaTer. SIBaTer è il progetto di «Supporto istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre» finanziato dal Programma complementare al PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020. E’ gestitoda Anci con il supporto tecnico della sua Fondazione IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale
Leggi tutto

Inclusione e innovazione sociale, le sfide aperte per i sindaci in vista dell’attuazione del Pnrr

Il tema ha caratterizzato la prima tavola rotonda in apertura della giornata conclusiva della XXXVIII Assemblea Anci. Al dibattito hanno contribuito i sindaci Allevi (Monza), Buonajuto (Ercolano), Biffoni (Prato) Gentile (Castel del Giudice) Terranova (Termini Imerese) e Sadegholvaad (Rimini)
Leggi tutto

Falcomatà designato dall’Anci nel Comitato direttivo: “Sfida strategica per il Mezzogiorno”

Tra gli obiettivi dell'organismo di indirizzo la crescita sociale delle aree depresse, come motore dello sviluppo nazionale. Attenzione al mondo del lavoro, al welfare, alla transizione ecologica e alle infrastrutture utili alla rigenerazione dei territori
Leggi tutto

Gentile: “Ok procedure semplificate e accelerazione dei tempi, come richiesto da Anci”

Il delegato Anci: "“Come sostenuto da diverso tempo anche dall’Associazione, viene superato l’istituto dell’Accordo di programma quadro, che si è rivelato non efficace nell’attuazione dei processi della Strategia, a favore di modalità più semplici e forme di cooperazione tra le diverse amministrazioni interessate alla concreta ‘messa a terra’ degli interventi previsti".
Leggi tutto

Zero Carbon Cities, incontro a Modena del progetto che studia strategie per ridurre le emissioni

Alla riunione ha preso parte Simone D’Antonio responsabile Anci/Urbact. “Per il Recovery Plan e per la costruzione delle prossime politiche di coesione sarà fondamentale il ruolo dei Comuni e la possibilità di ‘progettare insieme’ con tutti gli attori del territorio”
Leggi tutto