Pari opportunità

             

Foro italo-latino americano. Lembi: “Rafforzare alleanza tra donne dentro e fuori le istituzioni”

Rafforzare l’alleanza tra le donne dentro e fuori le istituzioni, realizzare servizi di conciliazione dei tempi di vita e lavoro e sviluppare le azioni di contrasto alla violenza di genere: queste alcune delle priorità indicate dall’Anci al Foro Italo Latino Americano
Leggi tutto

L’impegno dei sindaci de Magistris, Nardella e Muzzarelli per le donne

Napoli, Firenze e Modena. Le iniziative messe in campo quotidianamente dai sindaci per le pari opportunità, l’uguaglianza nei diritti, la giustizia e la lotta contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di discriminazione. Guarda le videodichiarazioni dei tre sindaci
Leggi tutto

Decaro: “Presenza delle donne nelle amministrazioni comunali assicura una società più equilibrata”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Anci diffonde un dossier secondo cui sono 1065 i comuni amministrati da sindache, in crescita di 7 volte in 30 anni. Lembi (presidente commissione Pari Opportunità): “Dati confermano che donne hanno cambiato in meglio il volto del Paese”
Leggi tutto

Flavia, Katia e Ilaria. Lavorare per una società fondata sull’uguaglianza e il rispetto reciproco

Flavia Marzano, assessora a Roma Semplice, Ilaria Caprioglio sindaca di Savona e Katia Piccardo, sindaca di Rossiglione. Le protagoniste del sesto focus sulle donne amministratrici che lavorano per stimolare il dibattito sulla parità e sulla figura della donna, elemento essenziale nella società
Leggi tutto

La mappa dei Comuni amministrati da Sindaci donne (negli ultimi 30 anni)

Nella classifica dei Comuni con il maggior numero di mandati con Sindaco donna, Coriano - Comune dell’Emilia Romagna - occupa il primo posto con 7 mandati; seguono Chiusano d’Asti, Olmo Gentile, Pimentel, Roccaromana e Venegono Superiore (6 mandati).  Elaborazione Anci su dati del Ministero Interno
Leggi tutto

Raffaella, Cristina e Manuela. Comunità gentili basate sul dialogo e la cura dei cittadini

Raffaella Bonsangue, vicensindaca di Pisa, Cristina Di Pietro, sindaco di Civitella del Tronto e Manuela Pintus, sindaca di Arborea. Sono le protagoniste del quinto focus dedicato alle amministratrici locali. Dalla riflessione sulle pari opportunità alle conquiste raggiunte
Leggi tutto

Sara, Chiara e Lavinia. Lavorare affinché ognuno si realizzarsi come professionista e individuo

Sara Donati, presidente del Consiglio Comunale di Rimini, Chiara Calati, sindaca di Magenta e Lavinia Clarotto, sindaca di Casarsa della Delizia sono le protagoniste del quarto focus dedicato alle storie delle amministratrici locali. Dalle pari opportunità ai migliori tempi di vita e lavoro
Leggi tutto

Sabrina, Isabella e Marilena: storie di inclusione sociale e di rilancio dei piccoli Comuni

Marilena Miceli, sindaca di Canicattini Bagni, Sabrina Simone, sindaca di Pretoro e Isabella Tovaglieri, vicesindaca di Busto Arsizio sono le protagoniste del nostro terzo focus sulle storie delle amministratrici locali. Dalla partecipazione civica alla rinascita dei piccoli borghi
Leggi tutto

Loredana, Alice e Moira e l’impegno per il dialogo e sui temi e i problemi delle donne

L’impegno per creare occasioni di confronto con i cittadini sui temi del femminile e non solo, la lotta alla violenza sulle donne e la conciliazione dei tempi di vita e lavoro: le esperienze delle sindache dei Comuni di Ciriè, Monte Urano, e Sant’Arcangelo di Romagna in questo secondo speciale
Leggi tutto

Luciana, Liana e Rossella. Amministratrici impegnate per il territorio e la parità di genere

L'8 marzo è la Giornata internazionale della donna. Una giornata simbolo per ricordare le conquiste di parità ottenute nei decenni e per rimarcare le ancora tante discriminazioni e disuguaglianze. Da oggi vi racconteremo le storie e le esperienze delle tante amministratrici locali nei nostri Comuni
Leggi tutto