Aree Tematiche

Nella sezione Aree tematiche sono inserite tutte le informazioni e documenti relativi alle materie di cui l'Associazione si occupa. Documenti e informazioni saranno catalogati  per settore di competenza, così da fornire all'utente uno spettro completo di quanto l'associazione produce in merito alla specifica materia.

Presentati il IX e X rapporto, crescono ‘differenziata’ e quantità gestite dai Consorzi

Il ministro della Transizione Ecologica Cingolani: “Stiamo lavorando per ridurre il divario ancora oggi esistente tra le diverse aree del Paese”. Il presidente del Cn Anci Bianco: “Auspichiamo che il Pnnr con le sue risorse aiuti a recuperare il gap di impianti che acuisce il divario”.. Le videointerviste al presidente Conai Ruini e al presidente Cn Anci Bianco
Leggi tutto

Oggi conferenza stampa presentazione IX e X Rapporto Anci-Conai

Alla presentazione in streaming interverranno il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, il Presidente del Consiglio Nazionale Anci, Enzo Bianco, il Delegato Energia e Rifiuti e sindaco di Lecce Carlo Salvemini e il Presidente del Conai. Luca Ruini.
Leggi tutto

Ricorrenza Peppino Impastato, Anci invita i Comuni a ricordare la giornata con iniziative locali

In occasione della ricorrenza, l’Associazione intende sensibilizzare sull'importanza della giornata e di eventuali iniziative che si vorranno promuovere a livello territoriale per ricordare la figura del giornalista ucciso e per continuare a promuovere l’importanza della cultura della legalità come strumento di lotta contro le mafie
Leggi tutto

Ok definitivo dalla Camera: voto in autunno per il permanere dell’epidemia. La nota di lettura Anci

La finestra elettorale del 15 aprile-15 giugno viene rinviata al periodo 15 settembre-15 ottobre 2021. I Comuni interessati sono 1312; alle urne saranno chiamati 20 Comuni capoluogo di provincia e di questi 6 sono anche capoluogo di regione: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste.
Leggi tutto

I progetti di “Sinergie”: racconti di resilienza, l’esperienza di Bergamo e Bari

Con il progetto “BABELE – Bari Bergamo Local Energy” si intende trasferire una modalità di gestione condivisa di spazi pubblici partendo dal modello dell’Ats Spazio 13 di Bari nel contesto territoriale di Bergamo
Leggi tutto

Ricostruzione post sisma e Superbonus, online la Guida con procedure semplificate

L’utilizzo del Superbonus edilizio per la ricostruzione delle abitazioni danneggiate dal sisma del 2016-2017 in Centro Italia diventa più semplice. L’Agenzia delle Entrate ed il Commissario Straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 hanno messo a punto una Guida operativa per l’uso combinato del Superbonus e del contributo di ricostruzione
Leggi tutto

Anci Sicilia: “Norma in fase di approvazione in Parlamento sia primo passo verso scelte più ampie”

“La legge sulle Zone Franche Montane rappresenta uno tra gli strumenti indispensabili per far ripartire i nostri territori vessati da una gravissima crisi economica”. Leoluca Orlando in vista dell'incontro il 6 maggio fra la ministra per il Sud e i sindaci delle Zone Franche Montane siciliani
Leggi tutto

Contributi ad aziende di trasporto scolastico per perdite fatturato. Aiuto di Stato “de minimis” 

Il 7 aprile 2021 il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato un decreto dirigenziale con cui vengono assegnati ai Comuni e alle Unioni di comuni 20 milioni di euro per il ristoro delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico delle perdite di fatturato. Scarica il Vademecum
Leggi tutto

Recovery Plan (PNRR), la nota di lettura del Dipartimento Welfare Anci 

Ai progetti in materia di Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore il Piano destina 11,17 miliardi. Rispetto al lavoro è prevista una revisione delle politiche attive anche per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza e il rafforzamento dei Centri per l'Impiego. Scarica la nota Anci
Leggi tutto

Online il Quaderno operativo dell’Anci sugli organismi indipendenti di valutazione

Online il 26° Quaderno dell'Anci utile strumento per supportare i Comuni nell’attuazione della normativa in materia di trasparenza. Il testo offre un quadro d’analisi degli obblighi di pubblicazione soggetti ad attestazione da parte degli OIV fornendo alcune indicazioni utili in merito al loro contenuto. Scarica il pdf
Leggi tutto