PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Nicotra:“Serve salto qualità. Non sprecare opportunità”. Colao: “Bene risposta Comuni. Acceleriamo”

Gli avvisi partiti sulla piattaforma Padigitale 2026 mettono a disposizione quasi 1,4 miliardi di fondi in diversi ambiti: dalla migrazione al cloud alle piattaforme abilitanti passando per siti internet e modelli per l’implementazione di servizi pubblici digitali. Online la registrazione del webinar
Leggi tutto

Italia Domani #inFatti, al via la newsletter di Palazzo Chigi per raccontare l’attuazione del Piano

La newsletter è rivolta a tutte le persone interessate ad approfondire i contenuti e lo stato di avanzamento del Piano. Per iscriversi al servizio di newsletter è attivo il form dedicato, disponibile in homepage sul sito www.governo.it  
Leggi tutto

Digitalizzazione, innovazione e sicurezza. Pubblicati i primi avvisi sulla missione M1C1 del Pnrr

Gli avvisi hanno l'obiettivo di accelerare l'adozione di PagoPa, l'applicazione digitale per i pagamenti tra cittadini e pubbliche amministrazioni, dell'AppIO principale punto di contatto tra cittadini e PA e di favorire l'adozione dell'identità digitale (Spid e Cie). Il termine per le domande di finanziamento: 2 settembre 2022
Leggi tutto

Anac approva le Linee Guida per qualificazione stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac approva uno degli elementi previsti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare la riforma del nuovo Codice degli Appalti. Raccolta informazioni fino al 22 maggio. Aperta la consultazione fino al 10 maggio
Leggi tutto

Pubblicato avviso Mite per forestazione urbana ed extraurbana nei Comuni delle Città metropolitane

Si tratta di un investimento  di 330 milioni di euro nel triennio 2022/2024 , di cui 30 milioni di euro relativi ai “progetti in essere” avviati con il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 9 ottobre 2020, che  prevede una serie di azioni da attuare nei 1.200 comuni metropolitani dove risiedono oltre 20 milioni di abitanti
Leggi tutto

Dadone, Decaro e Pella: Insieme per potenziare azioni verso migliaia di giovani in condizione NEET

Questo percorso permetterà di “mappare e attivare” i giovani in condizione di NEET, per poi aver la possibilità di partecipare ad un successivo avviso pubblico per progetti d’intervento mirati a questo target
Leggi tutto

Città verdi e sostenibili, il National Urbact point a Modena per il progetto Zero Carbon Cities

Verso città carbon neutral attente alla salute, alla tutela dell’ambiente e alla mobilità urbana sostenibile. Questo il focus theme al centro dell’incontro a Modena dell’Urbact Local Group del Comune, partner del progetto Zero Carbon Cities a cui ha preso parte il National Urbact Point di Anci
Leggi tutto

Decaro e Favot (Anci FVG): “Cabina di regia con Regione sul Pnrr strumento utile per i sindaci”

La cabina di regia insediata con la Regione è stata voluta per l’utilizzo dei fondi destinati dal Pnrr al Friuli Venezia Giulia, che ammontano a un miliardo e 500 milioni di euro. "Uno strumento  - ha spiegato Favot - che supporterà i sindaci in questo momento, complesso e allo stesso tempo ricco di aspettative”
Leggi tutto

La presentazione Anci sulla trasformazione digitale nelle misure del Pnrr di interesse per i Comuni

La completa digitalizzazione della PA costituisce uno degli obiettivi principali del Pnrr, per il quale le risorse disponibili ammontano a 6,14 miliardi di euro. Scarica la presentazione realizzata dall'Area Innovazione dell’Anci
Leggi tutto

La registrazione del webinar sul principio Dnsh nei lavori per edificazioni e ristrutturazioni

Disponibili le slide e la registrazione del webinar promosso da Anci, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Fondazione Ifel su "Il principio DNSH nei lavori per nuove edificazioni e ristrutturazioni" che si è svolto il 14 febbraio 2022
Leggi tutto