PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Infrastrutture sociali nelle aree interne, pubblicata la graduatoria Pnrr

Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’investimento PNRR  “Strategia nazionale per le aree interne – Linea di intervento 1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”
Leggi tutto

Online la graduatoria dell’investimento per impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti

La linea finanzia l’ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata
Leggi tutto

Edilizia scolastica, proroga al 15 settembre 2023 termine unico aggiudicazione interventi Pnrr

Prorogato il termine unico di aggiudicazione del 31 dicembre 2022 al 15 settembre 2023, come da comunicazione del Ministero agli enti  beneficiari, per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici confluiti nel PNRR
Leggi tutto

Decaro: “Semplificare iter autorizzazioni Comuni per rispettare scadenza 2026″

"La priorità è la collaborazione tra le Istituzioni per trovare soluzioni anche innovative per procedere con grande velocità verso questo grande obiettivo: spendere le risorse del Pnrr per realizzare interventi che sono la vita reale delle nostre comunità". Il presidente dell'Anci è intervenuto a Roma all'Evento annuale Pnrr 2022
Leggi tutto

“Assunzioni e Appalti per i Piccoli Comuni”, online la registrazione del webinar

Obiettivo del seminario online è stato quello di informare i piccoli Comuni in merito alle più importanti novità in materia di personale e appalti anche alla luce dei più recenti provvedimenti normativi per l’attuazione degli investimenti Pnrr - Fondo assunzioni tempo determinato PNRR Piccoli Comuni – DL Aiuti Quater
Leggi tutto

Pnrr, in corso di attivazione il supporto agli Enti Locali da parte di RTS e Prefetture

Attività previste dal protocollo di intesa sottoscritto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero dell’Interno lo scorso 20 ottobre. Il Protocollo prevede il rafforzamento delle sinergie con le strutture territoriali dei due Ministeri allo scopo di supportare gli Enti Locali attuatori di Progetti PNRR. 
Leggi tutto

Decaro incontra Valditara: “Confronto positivo. Esaminata situazione progetti scuola del PNRR”

Il presidente dell'Anci: "Come Anci siamo fiduciosi che si sia intrapresa la strada giusta per la realizzazione di opere così importanti per i nostri concittadini. Sarà importante proseguire nel percorso di piena collaborazione tra le istituzioni per verificare l’attuazione dei progetti e per affrontare di volta in volta le questioni che si porranno”
Leggi tutto

Circolare Mef su procedura “semplificata” Dpcm 28 luglio su variazione prezzi, estesa a opere Pnc

La Circolare (n. 37 del 9 novembre 2022) fornisce indicazioni e tempistiche rispetto alle “procedura semplificata” di cui all’articolo 7 del DPCM 28 luglio 2022: Interventi per le aree del terremoto 2009 e 2016; Strategia Nazionale Aree Interne; Sicuro, verde e sociale; Piano di investimenti strategici su siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali
Leggi tutto

Decaro: “Bene cabina regia PNRR, interveniamo su criticità e facciamo partire cantieri nei Comuni”

Il presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, è intervenuto alla cabina di regia sul PNRR convocata dal Presidente del consiglio Meloni
Leggi tutto

PNRR Istruzione, difficoltà per i Comuni su scadenze stringenti, serve differimento

La vicesindaca di Milano Anna Scavuzzo si fa portavoce del pensiero degli assessori all’Istruzione riuniti in video conferenza per fare il punto sulle principali questioni relative alla scuola, in particolare sulle criticità legate al PNRR: “Avviare con urgenza le procedure necessarie per garantire qualità ai progetti”
Leggi tutto