PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato una intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane. In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In stretta sinergia con la struttura tecnica della Presidenza del Consiglio dei ministri e fermo restando l’obbligo di segnalare tempestivamente al sistema di monitoraggio Regis, l’Anci ha attivato una mail dedicata pnrr.ritardi@anci.it a cui i Comuni possono segnalare tempestivamente eventuali ritardi, anomalie e criticità di altre amministrazioni nell’iter di approvazione dei progetti e della messa in opera delle gare dedicate al Pnrr.  

   

.     

Accordo Anci-Invitalia per l’attuazione dei progetti di Comuni e Città metropolitane

Condividere soluzioni per realizzare interventi e progetti del PNRR di competenza di Comuni e Città metropolitane, migliorare la “capacity building” degli enti e definire programmi di intervento sostenibili, innovativi e rapidi, rafforzando la qualità della spesa pubblica. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr. Il 26 novembre il seminario di Anci Lazio a cura di Anci e Mef

Si discuterà del quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dell'impianto innovativo del dispositivo: M&T per poi analizzare Il ruolo degli Enti Locali nell’attuazione del PNRR e le principali linee di intervento di interesse dei comuni compresa la rendicontazione e controllo nei progetti del PNRR
Leggi tutto

I comuni e il Pnrr, parte dalla Sicilia un ciclo d’incontri a cura di Anci e Mef

L'iniziativa è servita a tracciare un quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approfondendo le  principali linee di intervento di interesse dei comuni, la rendicontazione e il controllo nel PNRR, con particolare attenzione verso il tema del ruolo di supporto per i comuni di piccole dimensioni delle aree interne/montane e dei comuni isolani;
Leggi tutto

Le risorse e le sfide del Pnrr, ai nastri di partenza un ciclo di incontri Anci e Mef nei Comuni

Un ciclo di incontri rivolto ai Comuni e agli amministratori locali organizzati da Anci e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per illustrare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, le linee di intervento, le risorse e le sfide in campo per le città italiane
Leggi tutto

Anci Calabria, seconda tappa il 22 novembre per il ciclo di incontri “I Comuni e le città nel Pnrr”

Obiettivo dell'incontro, rivolto ai Comuni, ai dirigenti, ai funzionari e agli amministratori locali,è quello di illustrare il Piano nazionale di ripresa e resilienza e il ruolo degli Enti locali. Il seminario, promosso in collaborazione con Anci Calabria, si svolgerà dalle 10.30 alle 13.30. Vai nell'articolo per iscriverti e scaricare il programma
Leggi tutto

Assessora Funaro a ‘Fuori Tg’: “Dal Pnrr le risorse occasione di rinnovamento per la scuola”

“L’Anci continua a confrontarsi  con i diversi livelli istituzionali, in  particolare con il ministero  dell’istruzione, sui temi della scuola con una particolare attenzione soprattutto per la programmazione delle risorse necessarie ai Comuni per soddisfare i bisogni della collettività”.
Leggi tutto

I sindaci del coordinamento Anci: ridurre i passaggi burocratici nel Pnrr

Al fine di confrontarsi su questi temi, i sindaci metropolitani chiederanno un incontro al Presidente del consiglio Mario Draghi, avendone fin qui sempre apprezzato la concreta disponibilità alla collaborazione, confermata nel suo recente intervento all’assemblea dell’Anci di Parma
Leggi tutto

La cronaca della tre giorni della XXXVIII Assemblea annuale di Anci di Parma

Tutta la cronaca, i dibattiti e i video racconti della XXXVIII assemblea annuale di Parma. Una edizione che ha registrato il record di presenze di amministratori ed esponenti di governo. Nella giornata conclusiva gli interventi del presidente del Consiglio, Mario Draghi e del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico
Leggi tutto

Audizione alla Camera, Canelli: “Accelerare i tempi per completare opere previste e assunzioni” 

Il sindaco di Novara e presidente di Ifel, in rappresentanza di Anci alla Commissione Bilancio della Camera, ha posto l'accento su alcune questioni dirimenti per l'avvio e l'attuazione del Pnrr che prevede provvedimenti che impattano direttamente e indirettamenti sui Comuni
Leggi tutto

Draghi: “Per l’Italia una nuova fase con i suoi 8.000 Comuni protagonisti”

Il presidente del Consiglio dei Ministri ha ringraziato i sindaci per il loro impegno quotidiano e la loro passione disinteressa nell’amministrazione delle città, fondamentali per la tenuta del Paese nell’emergenza pandemica
Leggi tutto