PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato una intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane. In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In stretta sinergia con la struttura tecnica della Presidenza del Consiglio dei ministri e fermo restando l’obbligo di segnalare tempestivamente al sistema di monitoraggio Regis, l’Anci ha attivato una mail dedicata pnrr.ritardi@anci.it a cui i Comuni possono segnalare tempestivamente eventuali ritardi, anomalie e criticità di altre amministrazioni nell’iter di approvazione dei progetti e della messa in opera delle gare dedicate al Pnrr.  

   

.     

Assemblea Anci Lombardia, Guerra: “Stagione tumultuosa, ma ci sono segnali importanti per i Comuni”

In teleconferenza è intervenuto il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci Enzo Bianco che nel ringraziare Guerra "per il modo con cui ha guidato la più importante Anci regionale" ha ricordato al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente all'assemblea che "non c’è un sentimento di ostilità dei Comuni verso le Regioni. Ma serve un atteggiamento di maggiore disponibilità, perché non in tutte le Regioni è stata creata una cabina di regia con i Comuni per la gestione del PNRR"
Leggi tutto

In Gazzetta Ufficiale il programma “Isole Verdi” del PNRR per 19 isole minori non interconnesse

Il Programma prevede il riparto di 200 milioni di euro ai 13 Comuni che amministrano le 19 isole non interconnesse. Il testo integrale del Decreto con i relativi allegati è disponibile sul sito del Ministero della transizione ecologica
Leggi tutto

Pnrr le risorse e le sfide. Anci Umbria e Anci Marche hanno fatto il punto con un pool di esperti

I presidenti di Anci Umbria Toniaccini e di Anci Marche Mancinelli: “I Comuni protagonisti del cambiamento”, L’evento è servito a fornire, grazie alle relazioni di un pool di esperti, fra Anci nazionale e rappresentanti del Mef e della Commissione europea, un quadro generale del Pnrr e delle risorse disponibili, con particolare attenzione all’impianto innovativo.
Leggi tutto

Comuni e Pnrr, 13 dicembre webinar Anci/Mef. Bernardo e Vitto:“Azione formativa utile e necessaria”

Un nuovo incontro del ciclo “I Comuni e le Città nel Pnrr: le risorse e le sfide” promosso da Anci e Mef. L'incontro online, rivolto ai Comuni e agli amministratori locali della Campania, organizzato in collaborazione con Anci Puglia e Basilicata, è finalizzato ad illustrare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue principali linee di intervento.. Nell'articolo il link per iscriversi
Leggi tutto

Decaro: “Accolto l’appello dell’Anci, i Comuni potranno assumere per attuare i progetti del PNRR”

Il presidente dell’Anci : “E’ una prima risposta ma dobbiamo salutarla come un passo avanti, indispensabile affinché i Comuni possano far fronte allo stesso tempo alle loro funzioni ordinarie e, in aggiunta, all’impegno straordinario di varare e poi attuare i programmi del PNRR che li riguardano e che valgono oltre 40 miliardi di euro".
Leggi tutto

Comuni e Pnrr, 6 dicembre webinar Anci e Mef. Marino: “Chance storica per paese e Mezzogiorno”

Un nuovo incontro del ciclo “I Comuni e le Città nel Pnrr: le risorse e le sfide” promosso da Anci e Mef. L'incontro online, rivolto ai Comuni e agli amministratori locali della Campania, organizzato in collaborazione con Anci Campania, è finalizzato ad illustrare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue principali linee di intervento. Link nell'articolo per iscriversi
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr, webinar con Anci Veneto. Conte: “Pronti a trasformare risorse in servizi”

Il 3 dicembre si discuterà del quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dell’impianto innovativo del dispositivo: M&T per poi analizzare Il ruolo degli Enti Locali nell’attuazione del PNRR e le principali linee di intervento di interesse dei Comuni compresa la rendicontazione e controllo nei progetti del PNRR
Leggi tutto

In Gazzetta il DPCM su riparto risorse per incarichi collaborazione per procedimenti amministrativi

Il Decreto ripartisce le risorse, su base regionale, per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del Pnrr
Leggi tutto

Nardella a Radio Inblu: “Governo colga occasione per una poderosa semplificazione burocratica”

Il sindaco di Firenze e coordinatore Anci città metropolitane: “Sulle mascherine all’aperto è utile l’equilibrio tra norma nazionale e potere ordinanza dei sindaci. Ogni sindaco può ulteriormente integrare una norma nazionale per inserire limitazioni più specifiche”.
Leggi tutto

Castelli: “Occorre maggiore coesione territoriale. Un ‘progetto Paese’ che includa tutti”

Il delegato Anci piccoli Comuni: "“Abbiamo davanti un anno importantissimo – ha spiegato Castelli – in cui, oltre a quelle del Pnrr, arriveranno ingenti risorse dalla programmazione comunitaria 2021-2027. Il faro deve essere una vera politica di coesione territoriale, che consenta una crescita del sistema Italia nel suo insieme"
Leggi tutto