Immigrazione e integrazione

                                           

Evacuazione Libia, migranti vulnerabili accolti nel sistema di protezione dei Comuni italiani

Giunte 119 persone migranti: operazione di ingresso protetto organizzata con il supporto di UNHCR e il coinvolgimento SAI
Leggi tutto

Progetti SAI, Vademecum Anci Campania e Consorzio Matrix per gli operatori dell’accoglienza

Una bussola per orientarsi nell'accoglienza tra buone pratiche e consigli per gli enti locali
Leggi tutto

Nicotra: “Necessario rendere strutturale sistema Sai superando la triennalità dei progetti”

Il segretario generale Anci alla presentazione del 22^ Rapporto annuale: “Pronti a collaborare con Viminale per essere operativi con nuove regole dal 2025. Il prefetto Lega: “Sai modello corale di accoglienza all’insegna dell’integrazione concreta delle persone”
Leggi tutto

Infanzia, giornata mondiale bambini, all’Olimpico anche una rappresentanza dei progetti Sai

Le voci, i battiti di mani, i sorrisi che riempiono lo stadio in questa giornata arrivano dai Comuni di tutta Italia che hanno voluto esserci e partecipare la loro gioia e la loro vitalità.
Leggi tutto

Decaro: “Anche i Comuni alla Giornata mondiale delle bambine e dei bambini”

Il presidente Anci: "Aderiamo allo spirito dell’iniziativa che vuole realizzare uno spazio di riflessione sul futuro dei più piccoli e sul mondo che consegneremo loro"
Leggi tutto

Linee guida standard abitativi minimi previsti dalla normativa: accordo in Conferenza Unificata

L’obiettivo delle Linee guida è quello di fornire gli indirizzi normativi e di policy nonché raccomandazioni operative per la predisposizione di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori agricoli, mutuate dalle evidenze e buone pratiche già avviate in alcuni territori
Leggi tutto

LGNET2, presentato il fumetto sui valori dell’accoglienza e dell’integrazione

Il Comune di Genova e Anci Liguria ribadiscono il loro impegno nel progetto europeo LGNET con il fumetto “LGNET2: Accogliere e integrare per città più inclusive e sicure”
Leggi tutto

Emergenza Ucraina, proroga termine presentazione relazioni contributo ai servizi sociali 22/23

Per le assegnazioni 2022 e 2023, la Protezione civile ha indicato il termine del 30 giugno 2024 per la trasmissione della relazione
Leggi tutto

A Torino incontro Anci e Anci Piemonte su “I progetti SAI in Piemonte” 

Nel corso dell'incontro sono intervenute Camilla Orlandi, responsabile del Dipartimento per l'integrazione e l'accoglienza di ANCI nazionale, e Virginia Costa, responsabile del Servizio centrale SAI, che hanno fatto il punto sulla situazione piemontese attraverso dati e numeri
Leggi tutto