Immigrazione e integrazione

                                           

Martedì 20 febbraio “L’accoglienza che verrà”, la Conferenza degli operatori Sprar

Il ruolo dell’operatore dello Sprar e le prospettive dell’accoglienza. Sono i focus principali dell’incontro di martedì 20 febbraio a Roma, nell’ambito della prima Conferenza nazionale delle operatrici e degli operatori dello Sprar “L’accoglienza che verrà: i volti, le voci, le storie”.
Leggi tutto

ANCI – Newsletter n. 436

Pirozzi, Decaro: “Solidarietà a Sergio, non si possono trattare i sindaci da bersaglio”“E...
Leggi tutto

Sprar – In Anci seminario sul sistema di accoglienza nel Lazio

Una riflessione a trecentosessanta gradi sul sistema di accoglienza nel Lazio dei richiedenti asilo ...
Leggi tutto

ANCI – Newsletter n. 435

Decaro: "Continuità scolastica garantita a bambini in attesa di vaccino. Ringrazio il ministero per...
Leggi tutto

Avvistamenti, Migranti (scrittori)

La letteratura migrante nel nostro  paese è uscita dalla fase aurorale, in cui aveva interesse solo come testimonianza . Tanto che non appare più corretto chiuderla dentro un genere separato o in un capitolo di storia letteraria.
Leggi tutto

I numeri sull’integrazione e l’accoglienza nei Comuni italiani

In questa sezione è possibile trovare la documentazione relativa all’orientamento delle politiche e delle risorse nazionali e comunitarie verso le esigenze dei Comuni.
Leggi tutto

Le note di aggiornamento periodico agli organi Anci in materia i immigrazione e accoglienza

In questa sezione è possibile trovare gli aggiornamenti prodotti dal Dipartimento per gli organi e i delegati politici, anche al fine di consentire loro di svolgere le funzioni di rappresentanza dell’Associazione e le relazioni con le istituzioni, gli interlocutori pubblici e privati
Leggi tutto