Immigrazione e integrazione

                                           

20 anni Sprar-Sai. Al via un programma di iniziative per e con tutti coloro che animano la rete

Anci, Cittalia e il Servizio Centrale del SAI inaugurano un percorso fatto di numerosi appuntamenti per celebrare questa ricorrenza e ripercorrere, insieme a tutti i protagonisti, le tappe fondamentali del sistema pubblico di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati gestito dalla rete dei Comuni. Guarda il video messaggio di Matteo Biffoni
Leggi tutto

Commissione Ue plaude al parere del vicepresidente della commissione Civex Enzo Bianco

Piena condivisione del ruolo centrale degli enti locali e dei contenuti sulla nuova Agenda del Mediterraneo. Il presidente del consiglio nazionale Anci: “Apprezzati i richiami alla Carta dei diritti umani e alla creazione di migliori condizioni economiche per frenare l’immigrazione irregolare”
Leggi tutto

Pubblicato decreto ampliamento posti SAI, Biffoni: “I Comuni dimostrano impegno e disponibilità”

Il delegato all'Immigrazione dell'Anci: “Siamo particolarmente soddisfatti di essere riusciti, come auspicavamo, a mettere a disposizione in breve tempo nuovi posti della rete, che ci consentono di poter rispondere alle esigenze derivanti non solo dalla crisi afghana in atto ma anche dalla consistente ripresa dei flussi migratori"
Leggi tutto

Biffoni: “Soddisfatti per tavolo su confronto minori non accompagnati”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione è intervenuto a margine della riunione di stamani del tavolo di coordinamento nazionale sull’accoglienza, presieduto dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: "Servono risposte concrete e immediate ai territori, a partire dal ripristino di una corretta filiera del sistema di accoglienza dei minori”
Leggi tutto

Commissioni congiunte Welfare e Immigrazione alla XXXVIII Assemblea annuale dell’Anci

Si sono riunite il 9 novembre a Parma, nell’ambito della 38esima Assemblea annuale dell'Anci, le Commissioni Welfare e Immigrazione. “Oggi più che mai, viste le sfide che aspettando il Paese nei prossimi anni, è importante proseguire con percorsi che tengano insieme il welfare in senso complessivo con costante attenzione delle marginalità e fragilità”. Matteo Biffoni
Leggi tutto

L’11 novembre a Parma all’Assemblea Anci il workshop tematico del Progetto LGNetEA

Il seminario è un'occasione di approfondimento sui nodi esistenti, sui modelli organizzativi, sulle reti di supporto e sulle risorse a cui gli enti locali possono attingere per attivare e gestire servizi ed interventi efficaci di pronta assistenza sociale per l’integrazione
Leggi tutto

Indagine disagio abitativo. Prorogato al 20 novembre il termine per la restituzione questionario

La mappatura, nell'ambito del progetto Incas, consentirà di acquisire un quadro di dettaglio sulle condizioni, formali e informali, in cui abitano i lavoratori del settore agroalimentare. Tutte le informazioni e la guida alla compilazione del questionario sul sito Cittalia (www.cittalia.it) e sui canali social della Fondazione
Leggi tutto

Biffoni: “Rafforzare la collaborazione tra Comuni e Terzo settore per una efficace accoglienza”

Nel corso del suo intervento, nel panel dedicato al “Sistema di accoglienza italiano di fronte alla crisi afgana”, Biffoni ha fatto il punto sul lavoro che la rete SAI ha svolto in questi ultimi mesi in stretta collaborazione con il Terzo settore, partner strategico dei Comuni
Leggi tutto

Ampliamento rete Sai, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge

Tremila posti per nuclei familiari, che consentiranno di accogliere adeguatamente le famiglie afghane giunte in Italia a seguito degli avvenimenti di quest'estate. Matteo Biffoni: “La risposta concreta che attendevamo e che consentirà ai territori di attivare i corretti percorsi di integrazione, con risorse e strumenti adeguati"
Leggi tutto

Bianco: “Verso strategia unitaria. Anci accanto ai Comuni attori a livello internazionale” 

Una riunione allargata ai membri del Comitato delle regioni e del Consiglio dei Poteri Regionali e Locali d’Europa che ha visto il confronto tra sindaci e amministratori locali di diversi Comuni italiani e rappresentanti delle Anci regionali, introdotto dal presidente della Commissione, Osvaldo Napoli
Leggi tutto